Preparazione
Preparare il brodo vegetale con 1 L di acqua, sedano, carote e cipolla. Lasciare un po’ di cipolla da parte e tritarla.
In un’altra casseruola far bollire 1 L di acqua con un pizzico di sale, buccia di limone e alloro. Dopodiché aggiungere i gamberetti e lasciar andare per 10 minuti dal bollore.
Tagliare il salmone affumicato a cubetti di 1 cm e lasciare da parte.
Cominciare la preparazione del risotto: stufare a lungo la cipolla tritata con 10 g di olio extravergine d’oliva in una risottiera, aggiungere il riso e tostare per 45 secondi. Bagnare con Vecchia Romagna, far evaporare, incorporare a poco a poco il brodo e la passata di pomodoro per dare un po’ di colore. Aggiungere un mestolo di brodo ad intervalli di circa 3 minuti.
Passati 10 minuti aggiungere i gamberetti, il salmone affumicato precedentemente tagliato e il pepe nero, girare costantemente.
Passati 2 minuti aggiungere la panna al salmone e la panna da cucina, continuare a girare.
Poco prima della fine aggiungere mezzo litro di panna fresca e lasciar ridurre. Alla fine togliere la risottiera dal fuoco e aggiungere il grana, dopodichè mantecare.
Per decorare: sgusciare i gamberoni, preparare un salmoriglio di olio, sale, limone e prezzemolo tritato. Immergere i gamberoni in quest’ultimo e subito dopo in forno a 180° C per 7 minuti.
IMPIATTAMENTO
Versare un mestolo di riso in un piatto piano con sopra 2 gamberoni, una spolverata di prezzemolo tritato, grana e pepe nero.
Attrezzature: 2 casseruole di 22 cm, tagliere, coltello, risottiera, forno, carta da forno, teglia da forno, mestolo in acciaio e in legno.