Preparazione
PER PAN DI SPAGNA montatura a caldo (perchè le uova erano in frigo)
Unire uova, zucchero e aromi in un pentolino e portare a 40°C poi montare con le fruste per circa 10 minuti fino a che non si ottiene un composto spumoso.
Setacciare a parte la farina e la fecola e unirle poco per volta al composto amalgamando delicatamente le due masse dall’alto verso il basso senza smontare e stando attenti al centro che è il punto dove si annida la farina.
Cuocere a 160/180 x 22/25 minuti, aprendo il forno dopo 15 minuti per togliere l’umidità .
PER CREMA DIPLOMATICA AL LIMONE
(Il giorno prima mettere in infusione nel latte la buccia del limone e la bacca di vaniglia)
Mettere in ammollo la gelatina
Unire latte + panna + sale + vaniglia + buccia di limone + metà zucchero e mettere sul fuoco.
Da parte unire zucchero e amidi e mescolare con una frusta per togliere eventuali grumi e unirli ai tuorli girando subito energicamente fino ad ottenere un composto liscio.
Quando il latte bolle, stemperare il composto e poi unire tutto filtrando il latte e riportare sul fuoco basso fino a quando la temperatura non arriva a 82/85°C così da gelificare l’amido.
Fuori dal fuoco, quando la temperatura è scesa a 70°, aggiungere il succo di mezzo limone, mescolare e poi aggiungere la gelatina e versare su una teglia o una pirofila e coprire con pellicola a contatto per non far formare la patina.
Raffreddare subito in frigo e portare al di sotto dei 30°C
Una volta fredda aggiungere delicatamente la panna precedentemente montata.
Assemblare la torta tagliando a metà il pan di spagna e bagnandolo con la bagna al sambuco, farcire con la crema diplomatica al limone e aggiungere le fragoline di bosco.