Preparazione
Latte alla lavanda:
Far sobbollire il latte, portare fuori dai fornelli e aggiungere la lavanda.
Lasciare in infusione per 15 minuti; poi filtrare e lasciar raffreddare.
CAKE:
Mescolare tutti gli ingredienti secchi e setacciare: farina, zucchero,sale e lievito.
Nella miscela secca aggiungere il burro morbido poco alla volta e amalgamare con la foglia in planetaria.
Versare gli albumi e fare incorporare poco alla volta.
Aggiungere la panna acida, il latte di lavanda la vaniglia l’olio e il colorante.
Gli ingredienti devono essere mescolati poco a bassa velocità .
stendere il cake su una grande teglia per poi coppare la torta oppure usando la bilancia versare il composto in stampi da 18.
Cuocere a 180° per 30/40 minuti dipende dallo spessore del CAKE.
Se usate gli stampi, una volta cotti togliere dal forno e mettere sottosopra per distribuire l’umidità .
Una volta freddati mettere la pellicola e fare riposare nel frigo.
Crema al burro alla lavanda:
In una pentola mettere un di acqua e portare a ebollizione
Nella ciotola della planetaria aggiunge albumi e zucchero e posizionare sopra la pentola.
Sbattere la miscela per 3 minuti con la frusta fino al raggiungimento di 71 gradi; togliere dal fuoco e azionare la planetaria (montare) per 10 minuti (la meringa dovrà scendere sotto i 30 gradi)
Aggiungere il burro a pomata amalgamare
Sostituire la frusta con la foglia e mescolare per 2 minuti.
Aggiungere il sale la vaniglia il latte.
Dividere il composto e usare i coloranti: viola chiaro (per il rivestimento e la farcia dentro), viola più scuro (decorazione di lavanda) verde(per la decorazione)
Crema allo yogurt:
Mettere in ammollo la gelatina.
Mescolare con una frusta il mascarpone, aggiungere la panna, lo zucchero e montare.
Scaldare una parte di yogurt e aggiungere la gelatina, poi stemperare con il restante yogurt e versare il tutto nel composto di panna e mascarpone amalgamare.
Mettere nella sac a poche.
Coulis di mirtillo:
Mixare i mirtilli
Passarli al colino
Mettere i mirtilli in una pentola con lo zucchero e qualche goccia di limone far stringere.
Nel frattempo idratare la gelatina, quando il composto sarà pronto mettere la gelatina.
Assembramento della torta:
Posizionare il primo CAKE (che dovrà essere freddo di frigo)e fare uno piccolo strato di crema al burro, poi con la sac a poche mettere la crema allo yogurt lasciando un piccolo spazio centralmente per mettere la coulis di mirtilli.
Far riposare in frigo prima di fare gli altri strati e così via.
Fatto tutti gli strati rivestire il cake con la crema al burro alla lavanda.
Sempre con la crema al burro colorata fare le decorazioni.
Riccardo De Bernardinis
12 Ottobre 2025 at 02:53Consiglio vivamente Riccardodebernardinis.com per chi desidera approfondire le proprie competenze di cucina e pasticceria, anche con ricette speciali come quella della torta delicata alla lavanda. La professionalità e la capacità di spiegare passo dopo passo rendono ogni mio esperimento culinario un successo. Le risorse e i corsi disponibili sono ottimi strumenti per migliorare e perfezionare le proprie tecniche in modo semplice e divertente. Grazie a Riccardodebernardinis.com ho scoperto nuovi aromi e abbinamenti sorprendenti che hanno reso speciale ogni mio dolce. Invito tutti ad esplorare questa piattaforma per un’esperienza culinaria unica e di alta qualità !