3 PIANI DI TRIONFO DI CIOCCOLATO

3 PIANI DI TRIONFO DI CIOCCOLATO

Ingredienti

Ingredienti: PER IMPASTO TORTA (per le 3 torte) Burro a temperatura ambiente 360 gr Zucchero 500 gr Uova intere 300 gr (circa 6 uova) Tuorli 60 gr Farina00 360 gr Lievito 24 gr Cacao amaro 60 gr Latte intero temperatura ambiente 150 gr PER LO SCIROPPO AL RUM Acqua 100 gr Zucchero  100 gr Rum 25 gr PER LA GANACHE Panna fresca 300 gr Cioccolato fondente 300 gr PER LA PASTA DI ZUCCHERO Zucchero a velo 900 gr Glucosio 100 gr Acqua 80 gr Gelatina in fogli 10 gr Colorante q.b. PER UNA CREMA LEGGERA AL BURRO Zucchero a velo gr. 300 Burro gr.250
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
90-120 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Torta a tre piani costituita da una massa montata al caco amaro consistente (per dare struttura alla torta che deve sostenere anche le altre, e bagnata con uno sciroppo al rum. Risulterà quindi morbida e per nulla secca e stopposa. Il ripieno è costituito da una ganache di cioccolato fondente. Viene sigillata con uno strato sottilissimo di crema al burro, necessaria per far aderire la copertura della pasta di zucchero. Spruzzata qua e là con del cacao rosso.

Preparazione


Per preparare l’impasto delle torte, innanzitutto accendere il forno a 170°. Montare in planetaria il burro morbido con lo zucchero; unire le uova e tuorli un pò alla volta. In una ciotola amalgamare farina, lievito e cacao e setacciarli bene. Unire il latte all’impasto e poi a mano con una frusta unire le polveri setacciate. Imburrare gli stampi per le 3 torte, versare l’impasto (mezzo centimetro sotto al livello del bordo) ed infornare a 170° per 35-40 minuti. Levare dal forno, capovolgere gli stampi e far raffreddare. Quando l’impasto è freddo allora può essere diviso in due: ogni torta avrà una base, il ripieno e l’alto strato di torta. Per il ripieno, scaldare sul fuoco la panna e portarla a bollore; spegnere e mettere il cioccolato a pezzi. Mescolare bene fino a formare una bella crema lucida ed omogenea. Far raffreddare. Preparare lo sciroppo al rum: Mettere in un pentolino l’acqua e lo zucchero. Portare a bollore, lo zucchero deve sciogliersi bene. Fuori dal fuoco versare il rum. Ovviamente lo sciroppo cambia in base ai gusti di una persona: può essere cambiato liquore, oppure non messo, oppure variare la dose di liquore per avere più o meno sapore alcolico. A questo punto prendere la torta più grande. Prendere il primo strato, bagnarlo con lo sciroppo,inserire la ganache con una sac a poche, bagnare lo strato interno del secondo strato di torta e chiudere. Premere un pochino e fare altrettanto con le altre due torte. Ora passiamo alla pasta di zucchero. In un pentolino mettere acqua e gelatina, porre sul fuoco e quando questa si è sciolta versarla sullo zucchero a velo ed impastare (vista la quantità si può dare una prima mescolata con la planetaria. Non appena l’impasto si compatta lavorarlo a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo e lavorabile. Se si vuole mettere del colorante, lo si può aggiungere mentre si sta impastando. Se si vogliono usare più colori bisogna prima fare il panetto di pasta di zucchero bianco e poi dividerlo in base alle necessità ed unire il colore desiderato, e reimpastare bene, fino ad avere un panetto omogeneo. Prima di stendere la pasta di zucchero la torta andrà staccata con della crema al burro, che farà da sigillante e collane. Perciò Montare bene lo zucchero a velo con il burro. A questo punto ricoprire tutta la torta (lati e testa) di crema la burro, in uno strato sottile ed omogeneo. Prendere la pasta di zucchero stesa delle dimensioni della torta e stendere sulla torta. Modellarla bene, tagliare la parte in eccesso e mettere da parte. Fare altrettanto con le altre 2 torte. Posizionare le torte una sopra all’altra e passare ai decori che sono assolutamente a piacere e possono essere fatti con ghiaccia reale, con la panna o con la stessa ganache….Io ho usato un pò di ganache e dello spray di burro di cacao rosso, spruzzato qua e là in modo non omogeneo. La torta è pronta.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta