Ingredienti: Bisquit cioccolato e arancio: gr 125 Albume gr 125 Zucchero gr 90 Tuorli gr 38 Cacao n. 2 scorza arancio Ripieno: gr 300 Ricotta di pecora gr 150 Zucchero Scorza di Arancio semicandito Arancio Semicandito: gr 100 Arance gr 100 Zucchero gr 100 Acqua gr 50 Glucosio Vaniglia Cannella Anice stellato
Rivisitazione del cannolo siciliano. Un tentativo di vedere la tradizione sotto un diverso punto di vista, mantendo tali i sapori e odori del cannolo.
Preparazione
Bisquit cioccolato e arancio: In una planetaria montare gli albumi con lo zucchero fino a quando il composto non risulti ben fermo. Successivamente aggiungere a mano in tre girate i tuorli con la scorza delle arance e per ultimo aggiungere il cacao setacciato poco alla volta. Mettere l’impasto in una teglia larga e bassa rivestita di carta forno e stendere con una spatola a gomito. Cottura in forno preriscaldo a 200° per 5 minuti. Far freddare il bisquit e con l’aiuto di un coppa pasta formare dei dischi di 8 cm di diametro. Avvolgere ogni disco attorno ad uno stampo per cannoli e sigillare la chiusura. Mettere in forno per ulteriori 5 minuti in modo da far predere la forma. Ripieno: Setacciare la ricotta di pecora e lavorare con lo zucchero e la scorzetta d’arancio semicandita tagliata a cubetti. Arancio semicandito: Lavare e tagliare l’arancio in modo da ottere la scorza con meno polpa possibile. In un pentolino cuocere le arance, colarle e asciugarle. Portare a bollore acqua, zucchero e glucosio con le spezie in modo da formare uno sciroppo. Disporre le scorze d’arancio in un barattolo e comprire con lo sciroppo ottenuto. Lasciare in infusione per due giorni. Assemblamento. Riempire i cannoli di bisquit con la ricotta con l’aiuto di una sac à poche. Decorare con scorze d’arancio e ricci di cioccolato