Preparazione
Sciogliere lo strutto senza farlo diventare troppo caldo. Versarlo in una boulle e aggiungere olio, vino e zucchero e girare. Iniziare a versare la metà della farina e girare. Poi aggiungere il resto un pò alla volta. Dovrebbe essere necessario circa gr. 2.400. L’impasto non deve essere duro anzi per la quantità di grassi e di olio resta molto tenero ma non appiccicoso. Lasciarlo riposare per un’ora. Per il ripieno tostarr le mandorle e dopo averle fatte raffreddare tritarle a polvere. Aggiungere alle mandorle le marmellate (si consiglia di mischiare almeno 2 tipi di marmellata) di ottima qualità , meglio se fatte a mano. Aggiungere gli aromi e mischiare il tutto. La quantità da mettere in ogni taralluccio è di 1 cucchiaio da caffè. REALIZZAZIONE Pesare circa 200 gr. Di pasta e stenderla a mano realizzando un quadrato. Tagliare i bordi e ricavare quattro quadratini con una incisione a X al centro. Dividere le porzioni, mettere il ripieno e arrotolare il taralluccio su se stesso, piegando infine le due code da una parte e dall’altra in modo da realizzare una S. COTTURE a 180°/190° per 20 minuti con forno di casa. Dopo la cottura farli raffreddare. Leggera spruzzata di zucchero a velo sulla superficie. Conservare in luogo asciutto. LE DOSI SONO PER CIRCA 70 MONOPORZIONI. RIDUCENSO A 1/4 GLI INGREDIENTI SI OTTENGONO CIRCA 17-18 MONOPORZIONI.