Preparazione
Pan di spagna cioccolato: Montare insieme le uova intere, i tuorli, il miele e lo zucchero fino a che il composto non risulterà soffice e spumoso e avrà almeno raddoppiato il suo volume. Setacciare insieme cacao, farina e fecola e unirle mescolando a mano dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto. Porre su teglia rotonda e infornare a 160 per 20/25 minuti. Pan di spagna vaniglia:Montare insieme le uova intere, i tuorli, la vaniglia, e lo zucchero fino a che il composto non risulterà soffice e spumoso e avrà almeno raddoppiato il suo volume. Infine aggiungere la farina mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Porre in una teglia rotonda e infornare a 160 per 18/22 minuti. Assicurarsi che i pan di Spagna abbiano stessa altezza e circonferenza; poi ritagliare da ciascun disco dei cerchi con un coppapasta di diversi cm di circonferenza, in questo modo ciascun disco sarà diviso in 4 cerchi di diverse dimensioni. Porre su un piatto un cerchio di torta chiara (quello più esterno) inserite all’interno un cerchio medio scuro, poi all’interno di questo adagiate un disco piccolo chiaro e poi quello scuro. I cerchi si incastreranno perfettamente creando una base uniforme; spennellare quindi la superficie con confettura di albicocche. Fare lo stesso procedimento iniziando però con il pan di spagna più scuro, inserire poi cerchio più chiaro, un altro più scuro e infine quello chiaro ; spennellare con confettura di mirtilli. Ripetere questa operazione altre due volte. Montare quindi della panna e ad una parte verrà aggiunto del cioccolato; decorare la torta a piacimento.