Preparazione
In un pentolino, far bollire acqua, burro e sale. Una volta arrivato il liquido a bollore, incorporare la farina tutta d’un colpo, allontanando il composto dal calore e mescolando energicamente. una volta creato il composto, far cuocere per altri 3 minuti a fiamma moderata. Successivamente trasferire il composto in una planetaria e versare, poco alla volta, le uova precedentemente battute. Mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e ben compatto. Formare delle gocce di impasto (forma tipica del bignè) su carta forno, con l’aiuto di un sac à poche e cuocere in forno a 180°C per 22 minuti. Durante la cottura dei bignè, preparare il ripieno, ammorbidendo il mascarpone con la panna, aiutandosi con un leccapentole. Aggiungere al composto di formaggio il salame tagliato a cubetti finissimi e le noci tritate grossolanamente. Una volta cotti i bignè, freddarli e riempirli utilizzando un sac à poche con becco liscio e largo almeno 11mm. Servire decorando con quenelle di mascarpone, fette di salame e noci intere.