Preparazione
PER LA BASE SAVOIARDO: Pre-riscaldare il forno a 180°C. Con l’aiuto di fruste elettriche/planetaria, montare i tuorli con lo zucchero e la vaniglia; separatamente montare il resto dello zucchero con gli albumi. Non appena i due composti sono pronti, mescolare farina e fecola insieme ed incorporarle al composto di tuorli, alternandosi con il composto di albumi. E’ possibile effettuare quest’operazione a mano con una frusta o una leccapentole. Non appena la massa diventa omogenea, stenderla su una teglia rivestita di carta forno e spolverata con zucchero a velo. Spolverizzare anche la superficie superiore ed infornare a 180°C per 7/8 minuti. PER LA CREMA AL MASCARPONE: Preparare per prima cosa la patè a bombe. Portare alla temperatura di 121°C zucchero ed acqua. Non appena inizia il bollore, montare in planetaria i tuorli. Appena raggiunta la temperatura desiderata, unire a filo il composto di acqua e zucchero ai tuorli, continuando il montaggio. (Sciogliere la gelatina, al microonde, in poca patè a bombe ed incorporarla successivamente al resto della stessa). Non appena il composto è montato si procede con l’aggiunta del mascarpone ed infine della panna precedentemente montata (da incorporare a mano, evitando di smontare la crema). PER LO SCIROPPO: Portare a bollore acqua e zucchero. Non appena pronti, togliere dal fuoco ed aggiungere il Cointreau. ASSEMBLAGGIO: Coppare un disco di pasta savoiardo ormai fredda, bagnare la base con uno sciroppo aromatizzato al Cointreau. Aggiungere uno strato di crema tiramisù, pezzettini di arancia fresca e gocce di cioccolato. Procedere con un secondo strato e se desiderato, spolverare la superficie finale con del cacao amaro. Conservare il tiramisù in frigorifero per almeno 6 ore prima di servirlo.