Ingredienti: Gr. 170 crema pasticcerae Gr. 190 meringa italiana Gr. 335 panna Gr. 13 Gelatina in fogli Gr. 7 Zenzero N. 1 Bacca vaniglia Gr. 100 albume Gr. 200 zucchero Gr. 50 Acqua Gr. 250 latte Gr. 60 tuorli Gr. 60 zucchero Gr. 25 amido di riso N. 1/2 bacca vaniglia N. 1/2 scorza limone Gr. 60 burro Gr. 60 zucchero di canna Gr. 60 farina Gr. 60 farina di mandorle N. 1 Vaniglia Gr. 8 Cannella Gr. 4 Noce moscata
Per la crema pasticcera mettere il latte in una pentola con la metà dello zucchero e portare a bollore, nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero rimanente, gli amidi e gli aromi; una volta che il latte é arrivato a bollore unire una parte del latte al composto dei tuorli per stemperarlo, in seguito aggiungere il composto al resto del latte e riportare sul fuoco fino all addensamento del prodotto. Quando la crema si è addensata stenderla su una teglia per farla raffreddare, mentre la crema si raffredda facciamo la base sbrisolona per il semifreddo, facendo una sabbiatura con farina, zucchero di canna, burro, farina di mandorle e gli aromi; questo è un impasto che va lavorato molto poco, una volta lavorata si sbriciola su una teglia dentro un coppapasta per ottenere una forma quadrata, infornare a 150 gradi per 20 minuti. Per la meringa all’italiana montare gli albumi con lo sciroppo portato a 121 gradi; montare la panna e unirla con la crema pasticcera e la meringa ,aggiungere la gelatina precedentemente messa in ammollo e sciolta nella panna scaldata. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo metterlo nell coppapasta con la base sbrisolona e riporlo in congelatore per 2 ore.