Preparazione
Azionare la planetaria con foglia aggiungendo burro, zucchero a velo, sale e vaniglia; subito dopo aggiungere polvere di nocciole seguiti dagli albumi e per ultimo la farina. Lavorare poco in planetaria magari finire l’impasto a mano. Far riposare in frigo per almeno mezz’ora. Tagliare le mele in piccoli cubetti e spadellarle con una noce di burro, dopo poco inserire zucchero di canna per caramellare e per l’ultimo il succo di limone che serve ad invertire lo zucchero. Estrarre il succo delle mele con un colino e metterlo da parte per aromatizzare la crema pasticcera. Portare a bollore il latte; unire le polveri ovvero zucchero, amidi ai tuorli e buccia di limone creando una pastella; versare nella pastella un mestolo di latte caldo e girare. Appena il latte arriva a bollore unire la pastella e girare per 2-3 minuti a fuoco lento fino a quando la crema si addensa. Aggiungere poi il succo delle mele spadellate più cannella ed aromatizzare la crema. Farla freddare. Preaparo tortiera di alluminio unta di staccante e inserisco la frolla viennese; faccio dei buchi per una migliore cottura e ritaglio i bordi in modo che siano a filo della tortiera e subito dopo inserisco all’interno la crema pasticcera. Inforno a 160°C per 25-30 minuti. una volta cotta decorare con mele caramellate e gelatina neutra.