Pasticciotto Leccese

Pasticciotto Leccese

Ingredienti

Ingredienti: 500 gr di farina 250 di strutto 250 gr di zucchero 1 bustina di vanillina 2 uova un cucchiaino di lievito un pizzico di sale un litro di crema pasticcera: 1000 ml latte 300 zucchero 160 gr tuorli 80 gr di farina 40 gr di amido di riso una buccia di limone grattuggiata una bacca di vaniglia.
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
40-60 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Il Pasticciotto leccese è una tradizione che risale al 1700. Tradizionalmente contiene crema pasticcera e una ciliegia sciroppata. Negli ultimi anni abbiamo osservato il tentativo di variegare il pasticciotto con l’ aggiuta di atri ingredienti poco tradizionali ma molto gustosi come la crema di ricotta e pinoli, la crema di pistacchio, nocciola o l’ormai famosissimo Pasticciotto Obama, in onore del presidente degli Stati Uniti. Si tratta di una  frolla al cacao invece che bianca con all’interno una crema pasticcera arricchita con Nutella o cioccolato.  N.B. è importante non sostituire lo strutto con il burro.

Preparazione


Unire lo zucchero e lo strutto e lavorare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere il resto degli ingredienti e impastare con le mani quanto basta per amalgamarli bene tra loro. Far riposare in frigo minimo 30 miuti. Dividere gli impasti in due parti. Stendere la prima parte con uno spessore di almeno 1cm e adagiare la frolla nelle apposite formine da pasticciotto, fino al bordo. Se non si hanno le formine tipiche si possono usare i pirottini in alluminio rotondi, avendo l’accortezza di darle una forma ovale. Una volta riposto il primo strato di frolla in tutti i pirottini, mettere un cucchiaio e mezzo di crema pasticcera, una ciliegia sciroppata al centro e richiudere il pirottino con la seconda porzione di frolla, sempre stesa 1 cm, facendo attenzione a sigillare bene i bordi. Spennellare la superficie esterna con uovo sbattuto e Infornare a 180 gradi per 15/20 minuti.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta