Tortelli ai funghi porcini speck burro e salvia

Tortelli ai funghi porcini speck burro e salvia

Ingredienti

Ingredienti: Per la pasta 80 g farina 00 20 g farina di semola 1 uovo Per il ripieno 150 g brodo vegetale 100 g funghi porcini 10 g scalogno 2 rametti di prezzemolo 150 g ricotta vaccina 10 g  parmigiano reggiano sale, pepe, olio extravergine di oliva qb Per il condimento 20 g burro 3 foglie di salvia 20 g speck parmigiano reggiano grattugiato
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.

Preparazione


Impastare la farina e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo e ben lavorabile; lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero. Scaldare il brodo. Mondare i funghi e tagliarli a concasse. Pulire lo scalogno e tritarlo finemente. Mettere in una padella l’olio, lo scalogno tritato e farlo appena dorare su fiamma vivace. Unire un paio di cucchiai di brodo, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere per 4-5 minuti. Alzare il fuoco, unire i funghi, farli cuocere un paio di minuti a fiamma vivace, salare e cuocere per 15 minuti, coperto, a fiamma media. Aggiungere del brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Lasciar raffreddare i funghi e toglierne da parte 5/6 cubetti, togliere gli altri e passarli al mixer per tritarli. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. In una terrina mescolare i funghi, la ricotta, il Parmigiano, il prezzemolo tritato ed una macinata di pepe fino ad amalgamarli. Stendere la pasta, ricavare la forma del tortello, riempirlo con il ripieno e chiuderlo. Tostare lo speck in padella e tritarlo. In una padella sciogliere il burro e farvi rosolare qualche minuto le foglie di salvia. Lessare i tortelli in abbondante acqua salata per 1 minuto da quando vengono a galla, scolarli e trasferirli nella padella del condimento a fuoco acceso per farli saltare qualche minuto insieme ai funghi precedentemente messi da parte. Servire immediatamente cospargendo con altro Parmigiano grattato e lo speck tritato.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta