Preparazione
BISQUIT: montare gli albumi con lo zucchero, incorporare i tuorli, la buccia d’arancio e infine le farine setacciate. Stendere su una teglia e infornare a 200° per 5 minuti. Dopo la cottura mettere in abbattitore e successivamente coppare. BAGNA AL LIMONCELLO portare ad ebollizione acqua e zucchero e far freddare. Aggiungere il limoncello solo quando il composto è freddo. BAVARESE sciogliere il bergamotto nella crema inglese calda. Successivamente aggiungere la gelatina sciolta al microonde e far freddare il composto. Solo dopo aver raffreddato velocemente il composto addizionare la panna incorporandola poca alla volta. Dividere la bavarese in due boule in proporzione 13 e 23. La prima rimarrà tale e sarà la parte centrale del dolce, alla seconda va aggiunta un po’ di polpa di fragoline e se desiderate una goccia di colorante rosso. INSERIMENTO ALLE FRAGOLINE: mettere tutti gli ingredienti su un pentolino esclusa la gelatina che andrà sciolta al microonde ed addizionata in seguito. portare a leggero bollore il composto così da sciogliere lo zucchero ed aggiungere la gelatina. colare in degli stampi in silicone ed abbattere a temperatura negativa. CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO sciogliere il cioccolato bianco con la panna ed aggiungere la polpa di fragoline. COMPOSIZIONE: colare la bavarese al bergamotto per metà stampo e far stabilizzare. Mettere al centro l’inserimento alle fragoline e riempire il resto dello stampino. Ripetere la stessa cosa con la bavarese al bergamotto e fragoline. Adagiare il disco di bisquit imbevuto con la bagna al limoncello e far freddare in abbattitore negativa. La temperatura di servizio è di 4°