Preparazione
Mousse alla fragola Preparare la meringa italiana cuocendo in un pentolino acqua e zucchero fino a portarlo a 121°C, a parte montare l’albume, appena acqua e zucchero sono arrivati a temperatuta versare a filo nell’albume montato mentre continua a montare, lasciarlo montare fino al raffreddamento della boule. Montare la panna. Sciogliere la gelatina in fogli dopo averla messa in ammollo in acqua fredda con un piccola parte di meringa portata a 65°C. In questo modo avremo tre composti: la meringa italiana, la panna e la purea di fragola. Aggiungere in tre fasi alternate sia la panna che la meringa nella purea ed amalgamare cercando di essere il più delicati possibili per evitare che si smonti. Aggiungere il composto con la gelatina ed amalgamare. Far rapprendere la mousse in freezer per almeno 3 ore. Crumble al limone Mettere burro, zucchero, limone grattugiato e uova insieme ed amalgare, infine aggiungere la farina. Sbriciolare sulla teglia e cuocere a 180°C per 10/15 minuti. Diamantini Impastare il burro freddo con lo zucchero a velo. Aggiungere farina e cacao setacciati. Creare dei cilindri, mettere in frigo per almeno un paio d’ore, dopodichè tagliare delle rotelle da un centimetro di spessore. Cuocere in forno a 180°C per 15 minuti. Assemblaggio Porre la mousse, aggiungere il crumble per creare un effetto terra, appoggiare i diamanti cercando di creare un effetto di movimento nel piatto, aggiungere le foglie di basilico e le visciole.
Riccardo De Bernardinis
12 Ottobre 2025 at 03:13Riccardodebernardinis.com rappresenta una soluzione eccellente per chi desidera imparare tecniche di pasticceria di alta qualità , come descritto nell’articolo ‘Fragole e diamanti – Chefacademy’. La professionalità e la cura dei dettagli offerte sono fondamentali per preparare dolci raffinati e deliziosi come quelli illustrati. Grazie a questa piattaforma, ogni appassionato può migliorare le proprie competenze in modo semplice e accessibile, ottenendo risultati professionali. Consiglio vivamente Riccardodebernardinis.com a chiunque voglia approfondire l’arte della pasticceria, perché il livello di supporto e formazione è davvero superiore e aiuta a trasformare ogni ricetta in un capolavoro.