Preparazione
Per il latte condensato: Versare il latte in un pentolino e metterlo sul fornello a fiamma bassa, fino a quando quasi tutta l’acqua non sarà evaporata , mescolando ogni tanto per evitare che il latte si attacchi al fondo del pentolino. Una volta che si sarà addensato lasciarlo raffreddare. Per il paneer: Far bollire il latte, unire l’aceto e mescolare fino a che il grasso non si separi dal siero. Con l’aiuto del tovagliolo filtrare il composto e metterlo in un setaccio. Versare abbondante acqua calda per risciacquarlo e poi avvolgerlo nel tovagliolo ed immergerlo in acqua fredda per mezz’ora. Poi strizzarlo e metterlo a scolare con un peso sopra finché quasi tutta l’acqua non sia fuoriuscita. Quando si presenta quasi asciutto e compatto riponerlo in frigorifero. Per lo sciroppo: Mettere in un pentolino l’acqua e lo zucchero e portarlo a 105 °C e toglierlo dal fornello. Per le palline di latte: Lavorare con le mani il latte condensato, i semi delle bacche di cardamomo ed il paneer fino a creare un composto omogeneo poi infine aggiungere il farina con il baking setacciato. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo formare delle palline e friggerle nell’olio di semi fino a che non avranno raggiunto una colorazione marroncina chiara. Dopodiché scolare per bene le palline ed immergerle nello sciroppo per un ora. Poi levare dallo sciroppo e servirle fredde.