Ingredienti: Per la pasta: 500 g farina 1         uovo 250 g  latte tiepido 30 g    burro 20 g    mistrà 30g     lievito di birra Per il ripeno: 1              arancia buccia 2              limoni buccia 80-100g  zucchero Per la frittura: Abbondante olio di semi Per il condimento: Miele millefiori
Dolce marchigiano tipico del periodo di carnevale. una pasta ripiena di bucce di arancia e limone fritta e condita con miele.
Preparazione
Partire dalla pasta formando una fontana con la farina aggiungendo poi il lievito sciolto nel latte, l’uovo e il Mistrà . Impastare fino a formare un panetto omogeneo. Stendere il panetto fino a raggiungere uno spessore di circa 1 mm e poi spolverarlo con lo zucchero e la buccia grattugiata di arancia e limoni. Arrotolare l’impasto per il lungo stando attenti a sigillarlo bene ,per evitare che in frittura si apra, e tagliarlo in fettine di circa 1 cm e mezzo. Friggere in abbondante olio di semi fino a doratura, stando attenti a non farli attaccare al fondo della pentola. Condirli poi da freddi con abbondante miele millefiori.