il bignè craquelin.

il bignè craquelin.

Descrizione


Non si tratta altro che di un bignè fatto con la ricetta tradizionale al quale viene aggiunto, prima della cottura, un dischetto di pasta craquelin cruda(una sorta di pasta frolla generalmente senza uova) che in cottura crea una cupola croccante unendosi al bignè.

Preparazione


Preparazione bigne Far bollire l’acqua con il burro a pezzi , lo zucchero ed il sale: unire la farina,rimettere sul fuoco per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Mettere il composto in planetaria e farlo raffredare ed aggiungere le uova all’impasto uno alla volta.si deve ottenere un impasto liscio ed omogeneo . Con il sac a poche dare forma e dimensione voluta ,disporre sopra la superficie del bignè un dischetto di pasta craquelin cruda ricavato con un coppa-pasta liscio di diametro uguale a quello del bignè. Impasto croquelin Impastare come una normale pasta frolla. Stendere la pasta con il mattarello dello spessore di 1-2 mm fra 2 fogli di carta da forno e metterla in frigorifero. Cuocere a 190° C 10 min poi abbassare la temperatura a 180° e continuare la cottura per altri 15 minuti circa. preparazione crea pasticcera SI SCALDA IL LATTE IN UNA PENTOLA.IN UN ALTRO CONTENITORE SI SBATTONO I TUORLI E ZUCCHERO E AMIDI INSIEME E GLI AROMI .. IL LATTE BOLLENTE VIENE VERSATO SUL PASTELLO E SI FRUSTA ENERGETICAMENTE…SI RIMETTE SUL FUOCO FINCCHE ADDENSI.SEMPRE MESCOLANDO.SI LASCIA RAFFREDARE IN FRIGO STESA IN UNA TEGLIA RICOPERTO DA PELLICOLA A CONTATTO.e poi con un sac a poche si riempono i bigne aperti a meta,
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta