Ingredienti: per il biscuit al cacao seza farina gr 125 di albumi gr 125 di zucchero gr 90 di tuorli gr 40 di cacao per la crema pasticcera alla menta gr 500 di latte gr 150 di zucchero gr 100 di tuorli gr 40 di farina debole gr 20 di amido di riso foglie di menta fresca o disidratata (a piacere) facoltativo: gr 100-150 circa di cioccolato per decorazione
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. Ăˆ sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrĂ spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
il gusto amaro del biscuit al cacao e la freschezza della menta per un accoppiata perfetta!
Preparazione
biscuit al cacao senza farina: montare a neve gli albumi con lo zucchero; incorporare a mano alternando i tuorli a filo con il cacao mescolando dal basso verso l alto per non smontare il composto; imburrare e coprire una teglia con della carta forno e versare sopra uno strato non eccessivamente sottile di composto; livellare per tutta la superfice; infornare a 200 gradi per circa 5 minuti; una volta cotto arrotolarlo senza togliere la carta forno e lasciarlo raffreddare. per la crema pasticcera alla menta: far bollire il latte con la menta in infusione; mescolare in un pentolino le uova lo zucchero e successivamente le polveri in modo che il composto sia ben amalgamato ed omogeneo senza grumi; unire il latte a filo, dopo aver eliminato la menta, mescolando energicamente fino ad ottenere una consistenza soda e vellutata; lasciar raffreddare. composizione del dolce: una volta che la crema è fredda volendo la si puo colorare con una punta di colorante verde in questo caso; aprire il rotolo precedentemente avvolto e stenderci sopra uno strato di crema pasticcera lasciando un paio di centimetri sui lati in modo che essa non fuoriesca; aggiungere gioccolato in gocce o scaglie o una tavoletta di cioccolato fatta a cubetti e arrotolare aiutandosi con la carta forno togliendola man mano; una volta arrotolato e stretto bene rimuovere del tutto la carta forno; il dolce è pronto! basta decorarlo a piacere o anche solo con una spolverata di zucchero a velo; farlo raffreddare per bene qualche ora prima di tagliarlo;