TORTA BABÀ AL LIMONCELLO

TORTA BABÀ AL LIMONCELLO

Ingredienti

○ PER LA TORTA BABÀ AL LIMONCELLO

– farina di forza 350 gr
– lievito di birra fresco 25 gr
– uova 200 gr
– acqua 60 gr
– 50 gr zucchero
5 gr miele
– sale q.b.
– 100 g burro ammorbidito

○ PER LO SCIROPPO
– 300 gr limoncello
– 600 gr di acqua
– 300 g  di zucchero
– qualche buccia di limone

○ PER LA DECORAZIONE

– ciliegie candite

– Crema chantilly:

Composta da:

▪︎Crema Pasticcera *
▪︎panna 200 gr + zucchero 20 gr
▪︎vaniglia qb

* Per la Crema pasticcera:
– latte 300 gr
– tuorlo 90 gr
– zucchero 75 gr
– amido di mais 24 gr
Aromi: Vaniglia e scorza di limone
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
Ricetta di
Corso

Descrizione


Un delicatissimo dolce che unisce la sua sofficità ad un accattivante e non troppo invadente liquore come il limoncello

Preparazione


 

PER LA TORTA BABÀ AL LIMONCELLO

– farina di forza 350 gr
– lievito di birra fresco 25 gr
– uova 200 gr
– acqua 60 gr
– 50 gr zucchero
5 gr miele
– sale finoq.b.
– 100 g burro ammorbidito

PER LO SCIROPPO
– 300 gr limoncello
– 600 gr di acqua
– 300 g  di zucchero
– qualche buccia di limone

PER LA DECORAZIONE

– ciliegie candite

– Crema chantilly:

Composta da:

▪︎Crema Pasticcera *
▪︎panna 200 gr + zucchero 20 gr
▪︎vaniglia qb

* Per la Crema pasticcera:
– latte 300 gr
– tuorlo 90 gr
– zucchero 75 gr
– amido di mais 24 gr
Aromi: Vaniglia e scorza di limone

Mettiamo in una planetaria con gancio: farina, zucchero, miele,  aromi, il lievito sbriciolato, le uova e una piccola parte dei 60 gr di acqua. Iniziamo a lavorare e a creare un primo impasto. Non appena vediamo che l’impasto si asciuga aggiungiamo poco per volta l’acqua, elemento che va inserito piano piano fino ad ultimarlo.
Continuiamo a lavorare per altri 10 minuti, l’impasto sino a farlo diventare colloso. Al temine di questa prima operazione aggiungere circa la metà del burro (a temperatura ambiente) fatto a pezzetti. Continuiamo a far lavorare il tutto per altri 5 minuti per poi inserire il restante burro ed impastare ancora per 5-10 minuti.
Infine aggiungere un pizzico di sale e un pochino di acqua per aiutare l’inserimento del sale. Lavorare bene la massa che deve risultare piuttosto appiccicosa.
Faremo una doppia lievitazione.
Metteremo pertanto a lievitare il tutto per circa 2 ore in un contenitire di  vetro coperto di carta pellicola e un telo.

Nel frattempo possiamo occuparci della crema pasticcera che più in seguito si unirà con la panna e gli aromi.
Mettiamo a scaldare il latte in un pentolino e nel frattempo in un altro pentolino con una frusta montiamo a freddo i tuorli con lo zucchero per poi aggiungervi l’amido e di seguito, non appena.il latte sfiora il suo bollore, aggiungerlo piano piano alla preparazione dei tuorli. Rimettere immediatamente tutto sul fuoco e a fiamma bassa, con una frusta, girare finché la crema non è pronta.
Bisognerà freddarla immediatamente e metterla in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, sistemiamo l’impasto in una teglia da Savarin imburrata e distribuiamolo aiutandoci con un leccapentole risultando l’impasto molto molle.

Copriamolo nuovamente con pellicola e lasciamo lievitare in un luogo semicaldo fino al raddoppio del suo volume: ci vorrà circa un’ora e 30.

Nel frattempo prepariamo lo sciroppo al limoncello, dove in un pentolino versiamo l’acqua e lo zucchero e le bucce del limone. Facciamo sciogliere lo zucchero e al primo sobollore spegniamo il fornello. A questo punto aggiungiamo il limoncello e chiudiamo con coperchio per non far evaporare troppo il liquore.
Lasciamo quindi raffreddare completamente.

Sforniamo la torta babà, facendola così raffreddare nello stampo. Poi per agevolare l’assorbimento dello sciroppo possiamo aiutarci con uno stecco di acciaio bucherellando diversi punti della superficie.

Inzuppiamo così il babà con lo sciroppo al limoncello, aiutandoci con un biberon da pasticceria aggiungendone poco alla volta per farlo assorbire bene.
Questa operazione va fatta più volte per poter acconsentire alla torta di assorbire piano piano tutto lo sciroppo con il liquore. Pertanto ripeteremo lo stesso passaggio anche ogni 20/30 minuti finché non sarà finito lo sciroppo.
Noteremo nel frattempo una crescita di volume della torta ma attendiamo anche più di un’ora prima di capovolgerlo su un piatto di portata affinché capovolgendolo non perda troppi liquidi.

Nel frattempo concludiamo montando la panna con lo zucchero che poi aggiungeremo alla crema pasticcera insieme alla  vaniglia.

Una volta che vediamo che la torta babà ha assorbito tutto il suo liquido possiamo trasferirla su un piatto di portata e solo poco prima di servire decoreremo con la crema chantilly e le ciliegie candite.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta