Ingredienti: RIPIENO gr. 350 mandorle abbrustolite e tritate con buccia gr. 300 zucchero gr. 180 cioccolata fondente gr. 75 cacao amaro n. 1 limone grattugiato n. 1 cucchiaio di cannella n. 2 cucchiai grandi di Strega (o altri liquori) n. 1 tazzina di caffè zuccherato n. 6 uova intere n. 6 albumi gr. 375 acqua FROLLA n. 8 tuorli d’uovo n. 8 cucchiai di zucchero (gr. 250) n. 8 cucchiai di olio (gr. 60) farina quello che riceve (circa gr. 500) n. 1 busta di vanillina
Il bocconotto nero è un dolce tipico Abruzzese di cui esistono diverse varianti e tipologia. La mia ricetta si rifà alla tradizione del vastese caratterizzata da una sfoglia sottile, da una dimensione ridotta, dall’assenza della copertura con frolla. Gustoso, equilibrato, nobile dal gusto che esplode in bocca dove il sapore della mandorla e della cioccolata si fondono con gli aromi del limone, della cannella e dei liquori.