Preparazione
Per la base (tipo digestive), passare al mixer tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere il burro tagliato a pezzetti. Lavorare per ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungere il latte per amalgamare bene; in caso il composto risultasse troppo secco aggiungere altro latte. Una volta pronto, lasciar riposare in frigorifero per 20 minuti circa. Nel frattempo preparare il ripieno: bisognerà unire semplicemente tutti gli ingredienti in planetaria munita di frusta, nell’ordine riportato nella lista, lavorare fino a quando il composto risulterà ben amalgamato, ed aggiungere in fine le ciliegie tagliate in piccoli pezzi. Procedere rivestendo il fondo dello stampo desiderato con il composto preparato per la base, dello spessore di circa 1cm. Versare poi il ripieno, avendo l’accortezza di non raggiungere i bordi dello stampo. Infornare per circa 45 minuti a 170°C. Per preparare la confettura, lavare, snocciolare e tagliare a metà le ciliegie. Versare in una pentola abbastanza ampia e dai bordi alti. Aggiungere il succo di limone e la mela a pezzetti e cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce girando con un cucchiaio di legno. Aggiungere lo zucchero e continuare a cuocere mescolando di tanto in tanto. Non appena le ciliegie si saranno sfaldate per bene, passare al setaccio (o al passaverdura) la confettura ancora calda, per ottenere un prodotto il più omogeneo possibile. Rimettete sul fuoco fino a che la confettura non si sarà addensata per bene. Una volta fredda, impiegare per ricoprire la cheesecake.