Preparazione
Cuocere la patata in acqua bollente, eliminare la buccia e poi tritarla. Sbollentare i pomodorini in acqua bollente, poi porli in acqua fredda e successivamente eliminare la buccia. Immergere i pomodorini in una ciotola con olio, sale, zucchero e del prezzemolo tritato; dopo averli ben cosparsi metterli in forno a 80°C per un’ora. Prendere l’insalata e tagliarla a listarelle grossolanamente, immergere poi in acqua fredda fino al momento dell’impiattamento in modo che diventi croccante. Cuocere 20g di pancetta tagliata a cubetti in una casseruola con un filo d’olio e poi tritare ulteriormente i cubetti. Pulire il calamaro e tritare grossolanemente le ali e i tentacoli. Unire la patata, la pancetta, del prezzemolo tritato, le ali e i tentacoli del calamaro e tritare tutto grossolanamente con il minipimer, poi riempire il calamaro con il composto ottenuto. Avvolgere il calamaro con della pellicola e chiudere bene le estremità facendo dei nodi, cuocere in acqua a 65°C per 40 minuti. Tagliare del pane a fette e creare dei cerchi con un coppapasta; in una casseruola mettere il burro e subito il curry ed emulsionare. Con un pennello cospargere i cerchi di pane con il curry allungato con il burro; poi scottare in padella i crostini di pane.Estrarre il calamaro dall’acqua, togliere la pellicola, e rosolarlo in padella per un minuto assieme alla pancetta restante cospargendo di salsa di soia. Impiattare il calamaro su un letto di insalata croccante, assieme ai crostini al curry e ai pomodorini.