Ingredienti: Ingredienti: Mandorle e nocciole tostate 375 g Zucchero semolato 295 g Farina 00 375 g Farina di mandorle 50 g Burro 50 g Miele d’acacia 25 g Tuorli 35 g Uova 110 g Latte in polvere 50 g Ammoniaca per dolci 2 g Scorza grattugiata d’arancia Uovo sbattuto per pennellare
Il nome Cantucci con cui questi biscotti sono conosciuti e´improprio. I Cantucci erano la parte terminale , quella meno nobile, dei cilindri di pasta da cui vengono tagliati i biscotti di Prato. Paradossalmente pero´ i Cantucci sono diventati il biscotto piu´famoso.
Preparazione
In una ciotola mescolate 25 g di zucchero con la farina di mandorle e impastateli con il burro e il miele. In un altro recipiente impastate 135 g di zucchero, il latte in polvere, i tuorli, le uova, l’ammoniaca, la scorza d’arancia e la farina. Unite i due impasti e lavorate senza montare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Miscelate lo zucchero rimasto con le mandorle ed unitele all’impasto, lavorandolo fino ad incorporarle. Ricavate dall’impasto dei cilindri della lunghezza della teglia con uno spessore circa di 2 cm di diametro. Adagiate i rotoli di impasto su teglie rivestite con carta forno, inumiditeli con l’uovo sbattuto. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Toglieteli dal forno e dopo qualche minuto tagliate delle strisce della larghezza di un centimetro. Rimettete i biscotti in forno e biscottate(cuocete) a 180° per pochi minuti, fino a quando i Cantucci non saranno dorati.