Preparazione
Preparare il biscotto savoiardo: montare gli albumi con lo zucchero e, a parte, semimontare i tuorli. Versare la crema di tuorli sulla meringa di albumi ottenuta e mescolare delicatamente con una spatola. Inserire anche la farina setacciata amalgamare, delicatamente per non smontare il composto. Versare in una sacca da pasticceria con bocchetta tonda liscia e formare i savoiardi su una teglia rivestita di carta fono. Cuocere in forno a 180° per 10 minuti. Preparare la crema pasticcera: In un pentolino portare il latte a bollore. A parte, mescolare i tuorli con lo zucchero, i semi della vaniglia e l’amido. Quando il latte sta per bollire, versare la crema di tuorli, e frustare energeticamente. Quando si è rappresa, si può spegnere il fuoco e mescolarla delicatamente. A questo punto, dividerla in due pozioni. Aggiungere ad una parte il cioccolato fondente tagliato a scaglie e mescolare finchè non è sciolto. Coprire entrambe le porzioni di crema con pellicola a contato diretto, in modo che non si formi una crosticina. Far freddare completamente prima di utlizzarla. Preparare la bagna: scaldare l’acqua, versarvi lo sciroppo e fare scigliere completamente. Aggiungere anche l’alchermes e fare freddare. Assemblamento: tagliare a cubetti il savoiardo, distribuirlo sul fondo del bicchiere e Con la sacca da pasticceria, distribuire un primo strato di crema pasticcera.,poi uno secondo stratto con crema al cioccolato, Formare un secondo strato di biscotto bagnato di alchermes, poi qualche scaglia di cioccolato tagliato al coltello. Terminare con altro biscotto bagnato e decorare con panna montata e scaglie di cioccolata.