zuppa inglese nel bicchiere

zuppa inglese nel bicchiere

Ingredienti

Ingredienti: Per la crema pasticcera : 200 gr latte intero 50 gr panna 375 gr tuorli 75 gr zucchero 16 gr amido di mais 1/2 bacca di vaniglia Per la crema pasticcera al cioccolato : metà dose di crema psticcera classica (quella sopra) 50 gr di cioccolato fondente Per il biscotto savoiardo : 135 gr di albume 125 gr di zucchero 90 gr di tuorli 125 gr farina di riso Per la bagna : 60 gr di alrchermes 200 gr di acqua 100 gr di zucchero Per guarnire : 300 gr di panna montata Cioccolata a scaglie
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
10-20 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Lazuppa ingleseè undolce al cucchiaioitaliano, a base dipan di Spagnaimbevuto in liquori (quali l’alchermese ilrosolio) e di crema pasticcera e crema al cioccolato

Preparazione


Preparare il biscotto savoiardo: montare gli albumi con lo zucchero e, a parte, semimontare i tuorli. Versare la crema di tuorli sulla meringa di albumi ottenuta e mescolare delicatamente con una spatola. Inserire anche la farina setacciata amalgamare, delicatamente per non smontare il composto. Versare in una sacca da pasticceria con bocchetta tonda liscia e formare i savoiardi su una teglia rivestita di carta fono. Cuocere in forno a 180° per 10 minuti. Preparare la crema pasticcera: In un pentolino portare il latte a bollore. A parte, mescolare i tuorli con lo zucchero, i semi della vaniglia e l’amido. Quando il latte sta per bollire, versare la crema di tuorli, e frustare energeticamente. Quando si è rappresa, si può spegnere il fuoco e mescolarla delicatamente. A questo punto, dividerla in due pozioni. Aggiungere ad una parte il cioccolato fondente tagliato a scaglie e mescolare finchè non è sciolto. Coprire entrambe le porzioni di crema con pellicola a contato diretto, in modo che non si formi una crosticina. Far freddare completamente prima di utlizzarla. Preparare la bagna: scaldare l’acqua, versarvi lo sciroppo e fare scigliere completamente. Aggiungere anche l’alchermes e fare freddare. Assemblamento: tagliare a cubetti il savoiardo, distribuirlo sul fondo del bicchiere e Con la sacca da pasticceria, distribuire un primo strato di crema pasticcera.,poi uno secondo stratto con crema al cioccolato, Formare un secondo strato di biscotto bagnato di alchermes, poi qualche scaglia di cioccolato tagliato al coltello. Terminare con altro biscotto bagnato e decorare con panna montata e scaglie di cioccolata.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta