Crostata di carciofi

Crostata di carciofi

Descrizione


Una ricetta, quella della crostata di carciofi con pasta brisè, semplice e gustosa sia calda che fredda come accompagnamento ad un aperitivo.

Preparazione


Per la pasta brisè: Si ammorbidisce il burro poi si mette tutto in planetaria tranne il burro e si lavorano gli ingredienti infine si unisce il burro si fa incorporare si crea un panetto si riveste con pellicola e si mette in frigo a riposare per 30 minuti. Se non si ha la planetaria su un piano si mette a fontana la farina e al centro tutti gli ingredienti si impasta e si mette a riposare come detto con la planetaria. Per il ripieno: Si puliscono i carciofi prediligendo il cuore, ovvero, la parte tenera si tagliano non molto grandi e si passano in padella antiaderente con olio, prezzemolo tritato, sale e pepe una volta cotti si lasciano raffreddare. Intanto in una terrina si versa il formaggio grattugiato, la fontina e la mozzarella tagliata a cubetti e la ricotta, freddati i carciofi si versano nell’impasto con i formaggi e si uniscono le uova una per volta affinché l’impasto non risulti né troppo asciutto né troppo liquido si aggiusta di sale e pepe se occorre e si versa il tutto in una teglia di 22cm foderata dalla pasta brisè bucherellata sul fondo e si ricopre con un altro disco di brisè sigillando bene i bordi, bucare un po la superficie e spennellare con uovo sbattuto. Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 45/50 minuti.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta