Ingredienti: Alici 10 Farina di mais 150 g Pomodori datterini 300 g Capperi sottosale 30 g Olive nere denocciolate 30 Cucunci q.b. Olio Evo q.b. Sale e pepe q.b. Scorza di limone q.b.
Un antipasto con un abbinamento inconsueto tra alici, che subiscono una cottura semplice e veloce nel rispetto della freschezza della materia prima, e la polenta, che con la sua consistenza croccante fuori e morbida dentro, dà un piacevole contrasto
Preparazione
Sbianchire i pomodorini, passarli al passaverdura ed insaporire la passatina ottenuta, mettendola in un pentolino con olio, aglio in camicia, sale e pepe. Preparare la polenta facendo bollire l’acqua salata ed aggiungendovi a pioggia la farina di mais continuando a girare con una frusta per evitare i grumi, aggiungere olio evo a piacere, cuocere per 40 min. ca. Una volta cotta stenderla in uno stampo rettangolare, lasciarla raffreddare, poi tagliarla in rettangoli di cm. 7×3 ca. Dorarli in padella con un filo di olio. Dissalare i capperi passandoli per bene sotto acqua fredda, prendere anche le olive e tagliare tutto a tartare. Pulire le alici e cuocerle in padella con un filo di olio, per pochi secondi, solo dalla parte della polpa, per mantenerle il più integre possibile, salarle e insaporire con scorza di limone. Comporre il piatto usando una fondina e mettendo sul fondo la passatina, poi il crostone e sopra le alici una sopra l’altra, finire con le due tartare di capperi e olive, un pomodorino datterini confit e altra scorza di limone.