Preparazione
In una marmitta preparare il brodo vegetale con il sedano, la carota e la cipolla. Nel frattempo trito le noci, taglio il pecorino a dadini e trito finemente 1/4 della pera; tengo i tre ingredienti in tre casseruole separate. Quando il brodo è pronto prendo 15g della carota che ho usato per il brodo e la frullo assieme a mezza pera finchè ottengo un composto poco fluido dal colore arancio ma con il sapore di pera. In una marmitta soffriggo la cipolla, poi aggiungo il riso, aggiusto di sale e sfumo con del vino bianco; aggiungo il brodo vegetale mano mano fino alla cottura del riso. Poco prima che il riso sia pronto scaldo a bagno maria il formaggio, tosto le noci e scaldo molto bene la pera tritata. Il quarto di pera che mi è rimasto lo taglio a fettine e lo scaldo bagnandolo con un pò di brodo. Aggiungo al riso il formaggio e poi le pere tritate e le noci e uso il parmigiano grattugiato per far legare meglio il tutto. Impiatto e decoro con il composto che ho frullato e le fettine di pera.