Un dolce dai colori accesi, sapori freschi e armonici che unisce croccantezza e cremosita.
Preparazione
Preparare la frolla unendo il burro alla farina, lo zucchero, il tuorlo, la scorza di limone e un pizzico di sale, impellicolare la frolla e riporla in frigo. Per la farcia: sbattere i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale e la farina, in un pentolino versare il latte a circa 80 gradi sul composto e a fiamma moderata far addensare, per ultimo aggiungere la pasta di pistacchio. Per la zuppetta di frutti di bosco: scaldare l’acqua con lo zucchero e aggiungere i frutti di bosco e portare a riduzione. Per la cupola di caramello: in un pentolino scaldare acqua e zucchero sino a far caramellare gli zuccheri, munirsi di un mestolo, coprirne il dorso con la pellicola e ungere la superficie di quest’ultima con olio di semi, tramite l’ utilizzo di due cucchiai procedere stendendo le strisce di caramello disegnando la trama di una rete, per ultimo far raffreddare e rimuovere la cupola così ottenuta. In una bastardella a bagno maria sciogliere il cioccolato con la panna e mantenere a temperatura di circa 50 gradi. Procedere alla cottura della base per la crostatina, imburrare lo stampino e infarinare, stendere la frolla, bucare la sua base con una forchetta e foderare con carta forno sulla quale riporremo abbondanti fagioli secchi, infornare a 175 gradi per circa 20 minuti. Procedere alla composizione del piatto.