PROCEDIMENTO PER LA SFOGLIA: Per prima cosa dovete preparare il pastello, ossia la base di farina, acqua e sale della pasta sfoglia. Prendete una spianatoia di legno, oppure mettetevi su un piano di marmo, e versate la farina a fontana creando una piccola montagnetta. Con un vostro pugno, fate un buco all’interno della montagnola e versateci a poco a poco l’acqua con un pizzico di sale. Impastate finché non otterrete una palla elastica e morbida. Avvolgetela in una pellicola di plastica trasparente e lasciatela riposare in una ciotola per 20 minuti. Ora, stendete l’impasto sulla spianatoia con l’aiuto di un mattarello e formate un rettangolo di 1 cm di spessore che lascerete in frigo per altri 10 minuti. Stendete il panetto rettangolare di pasta sfoglia sulla spianatoia e adagiatevi burro piatto al centro. Procedete con la piegatura della sfoglia. Dividete idealmente il rettangolo in tre parti. Prendete la sfoglia dal lato corto e piegatela come fosse una carta da lettere, ora prendete l’altro lato e piegatelo fino a sovrapporlo al primo. Questo passaggio vi permette di creare proprio gli strati della pasta sfoglia: più volte ripeterete questo passaggio, più sfoglie avrà la vostra pasta. Ripetete l’operazione e lasciate a riposare altri 20 minuti. Fate un ultimo giro, con riposo annesso. Ora la sfoglia può essere utilizzata. Stendere l’impasto su tavolo infarinato, sformare dei piccoli dischi dal diametro di circa 10cm, con apposito stampino a forma circolare, successivamente ritagliate dalla metà dei dischi, degli anelli di diametro inferiore, con uno stampino più piccolo. Mettere della carta da forno sulla teglia, quindi porre i dischi più grandi , inumidire i bordi e applicare sopra gli anelli. Infine spennellare con un po‘ di uovo sbattuto la superficie e far cuocere 15 minuti circa per 200° Procedimento per il ripieno: Tagliare il salmone in piccole listarelle e in ugual modo i pomodorini. Unire alla ricotta precedentemente setacciata e mescolare Una volta cotti i vol au vent e lasciati raffreddare, riempire un sac à poche con il ripieno e procedere al riempimento delle nostre sfoglie. Decorare a piacimento.