Involtini di verza con panna acida

Involtini di verza con panna acida

Preparazione


Mettete sul fuoco un tegame capiente con dell acqua salata e portatelo a bollore. staccate dalla verza molto delicatamente le foglie senza romperle.Eliminate con un coltellino la parte fibrosa e fattele bolire per 2_3 minuti.Dopo mettetele in un scolapasta per scolarle. Una volta fatto questo possiamo procede con la preparazione del ripieno. In un tegame mettiamo a appasire la cipolla tritata a brunoise per 1 minuto,poi si mettono le carote grattugiate per 2_3minuti,dopo si mette la carne e la panceta a cubeti.Lasciamo che la carne prenda il colore biancastro dopo si mette il riso e il concentrato di pomodoro,lo lasciamo a cuocere per 3 minuri poi si toglie dal fuoco.Una volta tolto si aggiusta di sale e pepe ,si mette anche il finochietto selvatico.Si lascia un paio di minuti a rafredare. Nel fratempo si preparano le foglie rompendole a metta e scolarle per bene. Iniziamo a mettere poco ripieno nella foglia e rotogliamo in modo che otteniamo dei piccoli coni. E importante cuocerli in una pentola di coccio perche la terracotta e un ottimo isolante termico,eccome l involtini devono cuocere a una temperatura bassa e senza sbalzi di temperature,la terracotta e perfeta. Quindi sul fondo della pentola si mettono delle foglie restanti di verza,poi se inizia a disporre gli involtini in cerchio facendo varie strati finche non si riempie la pentola.Coprire tutto con una foglia di verza.Aggiungere nella pentola delle foglie d alloro,olio e brodo vegetale gia salato ,finche li copre.Far cuocere a fuoco lento per un ora e mezzo,poi prima di servire si mettono per un paio di minuti in forno(circa 10minuti, forno gia caldo). Si servono con la panna acida ,oppure anche semplicemente a piacere.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Keine Kommentare vorhanden.
  • Rezension erstellen