Preparazione
Per iniziare a preparare la cheesecake al mango iniziate per prima cosa dalla base. Mettete in un mixer i biscotti insieme allo zucchero di canna e ad un pizzico di sale. Adesso, frullate il tutto con attenzione e fermatevi soltanto quando avrete ottenuto un composto molto fine. A questo punto fondete il burro in un pentolino oppure a microonde ed unitelo ai biscotti, che avete precedentemente frullato. In questa fase sarà importantissimo mescolare bene affinché i biscotti risultino ben bagnati. Adesso, disponete il composto appena ottenuto nella tortiera che intendente utilizzare, precedentemente foderata con della carta da forno. È importante premere bene il composto sul fondo, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio per compattare bene il tutto. Adesso fate rassodare la vostra base in frigorifero per almeno un’ora oppure in freezer per circa 20 minuti.Mentre aspettate che la base sia pronta per essere utilizzata, occupatevi della crema. Fate ammollare la colla di pesce in pochissima acqua fredda per all’incirca dieci minuti e poi strizzatela per bene, eliminando ogni residuo di acqua. In un pentolino mettete 50 ml di panna a scaldare e portatela a 65 gradi.Mentre aspettate che la base sia pronta per essere utilizzata, occupatevi della crema. Fate ammollare la colla di pesce in pochissima acqua fredda per all’incirca dieci minuti e poi strizzatela per bene, eliminando ogni residuo di acqua. In un pentolino mettete 50 ml di panna a scaldare e portatela quasi a bollore. A questo punto aggiungete la colla di pesce e mescolate fino a quando quest’ultima non si sarà completamente sciolta. Lasciate intiepidire. A parte mescolate la Philadelphia o la ricotta con dell’aroma di vaniglia e dello zucchero semolato. Lavorate bene con le fruste per un paio di minuti finché non avrà una consistenza ben cremosa. Adesso unitevi la panna, che sarà ormai tiepida, e continuate a mescolare utilizzando le fruste. A parte montate la panna rimanente, ovvero 200 ml, con delle fruste pulite ed aggiungete poco per volta la crema di formaggio. Questa è una fase estremamente delicata, per cui dovrete mescolare con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Un movimento circolare, infatti, non vi permetterebbe di incorporare aria e farebbe perdere corpo. Il composto che otterrete alla fine sarà gonfio e ben fermo. Distribuitelo sopra la base, che ormai sarà pronta, avendo cura però di livellare il tutto bene con un cucchiaio per dare un aspetto uniforme ed omogeneo. Adesso riponete nuovamente in frigo per un ora.Adesso potete preparare la copertura per la cheesecake al mango. Prendete il mango, lavatelo e sbucciatelo e tagliatelo a cubetti e frullare in frullatoreAdesso potete preparare la copertura per la cheesecake al mango. Prendete il mango, lavatelo e sbucciatelo e tagliatelo a cubetti di medie dimensioni. Mettetelo in un pentolino insieme allo zucchero ed all’acqua e portata piano piano a bollore. Sfumate quindi con il rum. Per chi non amasse molto la presenza del rum nella cheesecake al mango potrà omettere questo passaggio. Fate cuocere per circa 10 minuti.sciogliere gelatina a 65 gradi.Fatela raffredare e dopo versare sopra composto di philadelfia e mettere in frigo per un ora.Decorare con farina di cocco,cioccolato .