TORTA CO’ BISCHERI

TORTA CO’ BISCHERI

Ingredienti

Ingredienti: PER LA FROLLA CLASSICA ALL’ITALIANA TIPO MILANO: — 167 gr FARINA — 83 gr BURRO — 83 gr  ZUCCHERO A VELO — 1 UOVO — MEZZA BACCA DI VANIGLIA — SALE Q.B. PER IL RIPIENO DELLA TORTA: —  250 gr LATTE — 1 UOVO — 35 gr RISO — 60 gr ZUCCHERO — 40 gr CIOCCOLATO FONDENTE — 13 gr CACAO IN POLVERE — 35 gr CANDITI MISTI — 25 gr UVETTA — 20 gr PINOLI — 10 gr STREGA — 5 gr RUM — NOCE MOSCATA Q.B. — 1 LIMONE —  BACCA DI VANIGLIA
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
10-20 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Dolce tipico Toscano realizzato con cacao, canditi misti,uvetta, pinoli e liquori.

Preparazione


PROCEDIMENTO PER LA FROLLA: Impastare il burro a 20° con zucchero a velo,le uova, aromi e sale. Unire la farina. Impastare fino a ottenere un impasto liscio. Far riposare in frigorifero. N.B: impastare poco. PROCEDIMENTO PER IL RIPIENO DELLA TORTA: Mettere a bagno i canditi nel liquore Strega e l’uvetta nel Rum. Tostare i pinoli per qualche minuto in forno o in una padella antiaderente. In una casseruola portare ad ebollizione il latte con la scorza grattugiata del limone e la bacca di vaniglia. Aggiungere il riso e farlo cuocere a fuoco basso fino a che non avrà assorbito il latte. Una volta tolto dal fuoco aggiungere lo zucchero, il cacao e il cioccolato fondente a pezzi; mescolare fino a completo scioglimento del cioccolato. Una volta raffreddato il composto aggiungere l’ uovo leggermente sbattuto, i canditi e l’uvetta con i liquori e i pinoli. A piacere una puntina di noce moscata grattugiata. Foderare una tortierina con la pasta frolla lasciandone una parte per la grata finale; i bordi di pasta devono fuoriuscire dallo stampo per poter formare i «bischeri». Riempire il guscio di pasta frolla con il ripieno, livellarlo in superficie e praticare lungo il bordo eccedente dei tagli con le forbici.a distanza di circa 3 cm l’uno dall’altro. Pizzicare la pasta con la punta delle dita per creare dei becchi decorativi. Completare la torta con la classica «grata» di pasta, lucidarla con tuorlo d’uovo sbattuto e cuocerla in forno a 160° per circa mezz’ora. Decorare a piacere.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Пока нет коментариев.
  • Добавить отзыв