Castagnaccio alla mele senza glutine, senza uova e senza lattosio

Castagnaccio alla mele senza glutine, senza uova e senza lattosio

Ingredienti

Ingredienti: yogurt greco                                             150   gr
panna                                                        100   gr
zucchero a velo                                          20   gr
farina di castagne                                   300   gr
mele renette                                                 3
uvetta sultanina                                         40   gr
succo di limone                                  mezzo
zucchero semolato                                   80   gr
olio extravergine di oliva             8 cucchiai
pinoli                                                            40   gr
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
10-20 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Mi chiamo Giorgia, ho 24 anni e sono celiaca. Convivo con questa condizione da 5 anni e fin dall’inizio ho cominciato a produrre dolci senza glutine a casa, riadattando ricette classiche. Conoscendo bene la difficoltà nel trovare dei buoni prodotti di questo tipo, voglio condividere questo mio interesse.La ricetta per il castagnaccio alla mele senza glutine, senza uova e senza lattosio, è molto semplice da fare ma allo stesso tempo molto sfiziosa per chi desidera un dolce caratteristico autunno-inverno. Abbastanza leggero come dolce, è prevalentemete composto da acqua. Quel pizzico di rosmarino nella sala di yogurt dolce di accompagnamento, risalta ancor più il sapore casareccio.

Preparazione


Miscelare lo yogurt greco alla panna semimontata con lo zucchero a velo, aggiungere rosmarino a piacere e lasciare in frigo per 1 ora. Lasciare in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per 20 minuti circa. Sbucciare le mele a spicchi sottili e bagnarle col succo di limone per mantenerle finchè serviranno. Setacciare la farina di castagne, miscelare con 30 gr di zucchero e incorporare a filo 500 ml di acqua circa (dipende da quanto assorbe la farina) e 6 cucchiai di olio. Far riposare in frigorifero per mezz’ora. Ungere con l’olio rimasto la tortiera da 24 cm o 12 formine di allumio per muffin e disporre sopra le fettine di mele, l’uvetta strizzata, i pinoli e lo zucchero rimasto. Passare sotto il grill per 2-3 minuti, il tempo di far caramellare lo zucchero. Versare sulle mele il composto di farina e castagne e informare in forno preriscaldato a 200° C per 40-50 minuti. Far raffreddare, togliere dalle formine e cospargere di zucchero a velo. Servire a temperatura ambiente con un cucchiaio abbondante di salsa allo yogurt con rosmarino.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Пока нет коментариев.
  • Добавить отзыв