Coniglio alle prugne

Coniglio alle prugne

Descrizione


Spezzatino di coniglio alle prugne, con crema di pecorino e cialda croccante

Preparazione


Prepariamo un trito di sedano carota e cipolla con olio in una casseruola e facciamo rosolare bene. Dopo aver disossato il coniglio lo facciamo in piccoli pezzi e aggiungiamo al soffritto. Appena il coniglio si sarà rosolato aggiungiamo del vino bianco e facciamo sfumare. Quando l’alcool è evaporato inserisco un mazzetto aromatico fatto di alloro, salvia e bacche di ginepro. Lasciamo cuocere per una ventina di minuti finché aggiungiamo le prugne secche tritate al coltello, uniamo un po di brodo e proseguiamo la cottura. A termine cottura regoliamo di sale e pepe

Per la crema di pecorino:

Scaldiamo il latte in un pentolino fino a portarlo a bollore. In un altro pentolino facciamo sciogliere il burro a fuoco lento poi aggiungiamo la farina setacciata a pioggia e mescoliamo con la frusta, fino a ottenere un composto liscio. Uniamo poi il latte caldo poco alla volta e continuiamo a mescolare per evitare la formazione di grumi. Facciamo addensare mescolando a fuoco lento. Uniamo infine il pecorino grattugiato e mescoliamo velocemente, facendolo sciogliere bene.

Per la cialda croccante di pecorino:

Impostiamo il forno a 180°C, formaiamo dei cerchi con il pecorino su un foglio di carta forno e lo facciamo sciogliere, quindi lo togliamo dal forno e lo lasciamo raffreddare un po, poi lo stacchiamo dalla carta forno e la cialda è pronta.

Infine grattuggiamo un po di scorza di limone sul piatto finito
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • No comments yet.
  • Add a review