Mimosa con crema al limone

Mimosa con crema al limone

Ingredienti

Ingredienti: Crema al limone 270 gr tuorlo 185 gr burro 200 gr zucchero zest di tre limoni succo di due limoni 20 gr amido di mais 300 gr panna da montare (serve alla fine per la decorazione) Biscuit all’anice 25 gr amido di mais 100 gr farina 125 gr zucchero 4  gr anice stellato in polvere 200 gr albumi 100 gr tuorlo Pan di spagna 200 gr uova 125 zucchero semolato 125 gr farina 40 gr tuorli Per decorare 300 gr panna da montare 50 gr zucchero a velo
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
10-20 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Questa torta è una deliziosa variante della mimosa tradizionale. Al posto di una tradizionale crema pasticcera, all’interno della torta vi è una crema vellutata al limone, che da’ una giusta contrapposizione acidula all’interno del dolce.

Preparazione


Iniziamo con la base di biscuit all’anice. In una planetaria montare con la frusta gli albumi con lo zucchero, finchè non diventano molto bianchi e lucidi, come una meringa. Mentre gli albumi montano, a parte, unire la farina, l’amido di mais e la polvere di anice. Dopo averli uniti setacciarli e tenerli da parte. Non appena il composto di albumi e zucchero avrà montato, unire i tuorli delle uova molto delicatamente, aiutandosi con una frusta o un lecca pentole, facendo molta attenzione a non smontare il composto. Quando i tuorli si saranno amalgamati, unire al composto a più riprese le polveri precedentemente setacciate, sempre con l’aiuto di una frusta o di un lecca pentole. Appena le polveri si saranno ben amalgamate al composto, versarlo in una teglia rettangolare. Infornare nel forno precedentemente preriscaldato a 200° per 5 minuti. Prepariamo lo sciroppo per la bagna, mettendo in un pentolino lo zucchero con l’acqua, lo mettiamo sul fuoco e non appena inizia a bollire lo togliamo. Aggiungere allo sciroppo l’anice stellato e lasciarlo in infusione. Prepariamo la crema al limone sciogliendo sul fuoco il burro insieme al succo e alla buccia grattugiata dei limoni. In una ciotola a parte unire lo zucchero, i tuorli e l’amido di mais, mescolare con una frusta fino a formare una sorta di crema. Non appena il burro si sarà sciolto, unirlo in due o tre volte al composto di uova, mescolando continuamente con una frusta finchè non si formerà un composto omogeneo. Adesso versare di nuovo il composto nel pentolino, metterlo sul fuoco, e cuocere la crema per altri 2-3 minuti, mescolando continuamente per non far attaccare il prodotto alla pentola. La crema è pronta, versarla in una ciotola e lasciarla raffreddare. Per preparare il pan di spagna, montare le uova intere, i tuorli e lo zucchero in un planetaria per 15 minuti circa, finchè il composto non sarà bello spumoso. Non appena è montato, aggiungere a più riprese la farina setacciata con l’aiuo di una frusta, facendo attenzione a non smontare il composto. Versare il pan di spagna in una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 20 minuti. Dopodichè aprire leggermente il forno per lasciar uscire l’umidità e proseguire la cottura per altri 5-10 minuti con la porta del forno aperta. Non appena è cotto, sfornarlo e lasciarlo raffreddare su una gratella. Per assemblarlo, prendiamo dei coppapasta circolari e tagliamo il biscuti in due o più dischi, a seconda degli strati che desideriamo. Adesso prendere un disco, bagnarlo di bagna all’anice con un pennello e poi con una spatola a gomito stendere uno strato di crema al limone, poi mettere sopra un altro disco di biscuit e ripetere lo stesso procedimento. in questo caso io ho fatto quattro strati. arrivata all’ultimo strato, metto l’ultimo disco, lo bagno con lo sciroppo, e stendo un sottile strato di crema al limone. Monto la panna tutta insieme. Adesso prendo parte della panna, circa 300 gr, e la mischio con 3-4 cucchiai della crema al limone. Adesso metto il composto di panna e crema al limone sulla parte superiore della torta, cercando di formare una cupola con l’aiuto della spatola. Dopodichè, prendo il pan di spagna, ne faccio delle fette e poi dei cubetti. Metto poi questi cubetti di pan di spagna sulla cupola. Con la panna montata che ho lasciato da parte, la metto in un sac à poche, e decoro la torta. Infine spolverizzo il dolce con un po’ di zucchero a velo. Ed il dolce è pronto.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • No comments yet.
  • Add a review