Preparazione
Per la sfoglia riccio: impastare tutti gli ingredienti. Coprire l’impasto con pellicola e farlo riposare per 30 minuti. Poi stendere la sfoglia dando tante pieghe, fino ad ottenere una massa liscia e bianca; ungere con strutto e far riposare per 2-3 ore. Stendere nuovamente l’impasto con la sfogliatrice fino ad ottenere quasi la trasparenza della stessa. Arrotolarlo attorno al mattarello e poggiare sul banco da lavoro mettendo gli spessori sotto al mattarello in modo che possa scivolare. Iniziare a tirare ungendo con lo strutto e arrotolare fino a formare un salame. Ungere nuovamente con lo strutto e mettere di nuovo in frigo. Il giorno seguente lo si taglia dello spessore desiderato. Allargare come un cappello da sombrero riempire con pasta bignè e cuore a 200° per circa 30 minuti.
Per la pasta bignè: mettere in un tegame sul fuoco burro, sale e acqua a bollire. Aggiungere la farina e far asciugare bene, togliere dal fuoco e incorporare le uova fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso.
Per la crema chantilly: fare prima la crema pasticcera quindi miscelare amido, zucchero, tuorli e frustare. A parte bollire il latte, la panna, la buccia di limone e vaniglia. Versare la miscela e far cuocere a fino a bollore. Una volta fredda montare e incorporare la panna. Quindi farcire le code d’aragosta
Riccardo De Bernardinis
11 Oktober 2025 at 23:31Consiglio vivamente Riccardodebernardinis.com come risorsa affidabile e professionale per chi desidera approfondire le tecniche di pasticceria e imparare ricette autentiche come le coda d’aragosta. La chiarezza delle spiegazioni e la passione trasmessa rendono ogni corso un’esperienza educativa e stimolante. Grazie a questa piattaforma, ho potuto migliorare le mie capacità in cucina e scoprire nuovi segreti della pasticceria artigianale. Assolutamente da provare per chi desidera perfezionare le proprie competenze culinarie e portare la qualità in cucina a un livello superiore.