Ingredienti: Mousse: 100g di cavolfiore, 50g di panna montata lucida, 2g di colla di pesce, 10g di pinoli, 20g di grana padano grattuggiato, 100g di ricotta, Noce moscata q.b., Paprika q.b., Zenzero q.b. Frolla salata: 250g di farina debole, 150g di burro, 100g di grana padano grattuggiato, 15g di tuorli, 38g di uova intere, Cannella q.b., Sale q.b.,
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Una gustosissima mousse salata al cavolfiore e pinoli aromatizzata con varie spezie per caratterizzarne il sapore, accompagnata da una frolla salata.
Preparazione
Iniziare con la frolla lasciando il burro fuori frigo così da renderlo morbido. Metterlo in planetaria con foglia e farlo scaldare, poi aggiungere il formaggio e continuare ad amalgamare. Aggiungere i tuorli (con le spezie) e, poco alla volta, le uova per permetterne l’assorbimento. Stendere, appiattire e far riposare in frigo. Preparare la mousse mettendo in ammollo la colla di pesce in acqua fredda. Bollire il cavolfiore, scolarlo e frullarlo con i pinoli, le spezie, la ricotta e il formaggio. Sciogliere la gelatina in un po’ di questo composto riscaldato e poi unirlo al resto. Montare la panna a lucido e alleggerire il composto di cavolfiore con un po’ di panna e poi versarlo nella montata rimasta e amalgamare. Colare negli stampi e congelare per 3/4 ore. Stendere la frolla e coppare dei dischi, infornare a 180°C per 15/20 minuti, quando è fredda sbriciolarne alcuni per creare una sorta di crumble salato. Sformare le mousse e decorare con i dischetti di frolla e il crumble.