Preparazione
Per il Tortino. Prendere il rhum, il cioccolato e il burro e sciogliere in una ciotola gli ingredienti a bagno maria, facendo attenzione che ne risulti un’amalgama ben definita. Nel frattempo impastare i restanti ingredienti in una ciotola a parte. Quando il composto con il burro e‘ ben amalgamato e raffreddato unire con l’ausilio di un mixer l’uovo. Quando il tutto e‘ ben unito e non vi sono grumi, prendere uno stampino in alluminio ben imburrato e versare il contenuto. Preriscaldare il forno e infornare per 6-8 minuti per 208-210 gradi. Per il Crumble. tirare il burro fuori dal frigo qualche minuto prima. Quando il burro Vi sembra pronto mischiarlo insieme agli altri ingredienti in una ciotola. Impastare il composto con le punta delle dita, facendo attenzione che il burro si sciolga per bene. Quando il composto avra‘ la giusta densita‘, stendetelo sulla carta forno , facendo attenzione che sia avvolto per meta‘, aiutatevi con un mattarello, lo spessore non deve essere eccessivamente basso. Infornate a 170° per 10-15 minuti. Quando pronto fatelo raffreddare e con l’aiuto di un coppa pasta fate le forme desiderata. Con la restante parte dopo averlo sbriciolato disponetelo sul piatto. Per la crema di Ciliegie. Snocciolate le ciliegie all’interno di una ciotola, aggiungete lo zucchero e frullate. Per il piatto, capovolgete il tortino facendo attenzione nel ruotarlo, disponete il crumble sbriciolato al centro a mo‘ di terriccio e fate con la restante parte con un coppa pasta un biscotto dove adagierete due ciliegie.