Farina -> 400 g
Tuorli -> 180 g
Acqua -> 60 g
Burro -> 50Â g
Per il ripienoÂ
Coscia o sovracoscia di pollo -> 400 g
Olio -> 50 g
Acciughe sott’olio -> 20 g
Olive taggiasche -> 50 g
Vino bianco -> 250 g
Acqua -> 250 g
Sale -> 10 g
Aglio -> 10 g
Rosmarino -> 10 g
Pepe -> 5 g
Per la salsa di peperoni
Peperoni rossi -> 100 g
Peperoni gialli -> 350 g
Cipolla -> 100 g
Olio -> 50 g
Acqua -> 500 g
Sale -> 10 g
Per la ricottaÂ
Ricotta -> 150 g
Scorza limone -> 30 g
Olio -> 15 g
Noce moscata -> 5 g
Un classico come pollo e peperoni diviso in un primo piatto fra ripieno e salsa, la ricotta al limone per chiudere il boccone con una tocco di freschezza e aciditÃ
Preparazione
Per le rose
Impastare farina, tuorli ed acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo; far riposare coperto da pellicola o in un sacchetto sottovuoto per almeno trenta minuti
Disossare le cosce o sovracosce di pollo; sciogliere le acciughe in padella con l’olio e l’aglio; rosolare il pollo in padella un minuto per lato; aggiungere le olive e gli aromi; aggiungere il vino bianco e l’acqua e lasciar cuocere per quindici minuti a fuoco basso; lasciar raffreddare e tritare poi il tutto a coltello o in un tritacarne per ottenere un composto omogeneo; inserirlo in una sac a poche
Stendere la pasta sottilmente (1 mm); disporre il ripieno creando una striscia lunga continua; richiudere con la pasta e tagliarla con una rotella tagliapasta per formare una sorta di pappardella ripiena chiusa sui vari lati; arrotolare la pappardella su se stessa andando quindi a formare una rosa
Per le salse
Arrostire i peperoni a fuoco vivo, direttamente sul fornello; una volta che risultano completamente bruciati lasciarli dieci minuti in una bowl coperti con pellicola; mondare e pelare i peperoni e tagliarli finemente lasciando divisi i gialli dai rossi
Scaldare la cipolla tritata finemente con olio in due pentolini separati; aggiungere da una parte i peperoni gialli e dall’altra i rossi; far rosolare tre minuti e coprire poi con acqua; aggiustare di sale; lasciar cuocere a fuoco basso per quindici minuti
Frullare le due salse e passarle al colino; lasciare la gialla in una bowl e mettere la rossa in uno squeezer
Per la ricotta
Lavorare la ricotta con olio, scorza di limone e noce moscata grattugiata
Per completare il piatto
Cuocere per un minuto e mezzo le rose in abbondante acqua salata bollente; scolarle e passarle in padella con burro caldo e un mestolo di acqua di cottura per trenta secondi
Disporre la salsa di peperoni gialli sul piatto fondo, poggiare al centro la rosa e completare con dei punti di salsa di peperoni rossi e tre piccole quenelle di ricotta; aggiungere una fogliolina di mentuccia su ogni quenelle