Nero d’amare

Nero d’amare

Ingredienti

Per l’impasto del panino:
500 gr farina (220/260W)
10 gr sale
30 gr zucchero
25 gr olio evo
150 gr acqua ca.
100 gr latte
50 gr burro
15 gr lievito di birra fresco
Per il ripieno:
1 kg seppie
200 gr pomodori secchi sott’olio
250 gr stracciatella
olio evo q.b.
un limone
pepe nero
250 gr pesto di cime di rapa
Per il pesto:
500 gr cime di rapa
uno spicchio d’aglio
2 cucchiai di pinoli
80 gr grana grattugiata
olio evo q.b.
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
Ricetta di
Corso

Preparazione


Per l’impasto del panino. Mettere nell’impastatrice la farina, far ossigenare per 3-4 minuti. Sciogliervi il lievito, aggiungere l’acqua un pò alla volta (3-4 volte riprese), poi il latte e la bustina del nero di seppia. Quando ha preso consistenza inserire il sale e lo zucchero; continuare ad impastare. Quando sale e zucchero saranno assorbiti, aggiungere burro e olio un pò alla volta. Impastare circa 15-20′. Far riposare l’impasto per un’ora. Trascorso il tempo di riposo formare delle palline da 120 gr l’una e far lievitare per 2 ore. Cuocere i panini a 180° per 20′.

Per il pesto. Lavare le cime di rapa e rimuovere le impurità; tagliarle poi grossolanamente. In una pentola far bollire abbondante acqua salata; versare le rape e cuocere 15′. Scolare e strizzare. In una padella rosolare uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio; saltare le rape e farle insaporire per circa 10′, spadellando a fuoco basso. Mettere il tutto nel mixer e frullare; aggiungere i pinoli, grana e l’olio a filo e continuare a frullare.

Per le seppie. Pulire le seppie estraendo l’osso, la sacca del nero e le interiora; risciacquare. Tagliarle a listarelle e marinarle con olio, succo di limone e pepe; far riposare 30′. Grigliarle a fuoco medio-alto, girandole spesso.

Per l’assemblaggio. Tagliare il panino, distribuire sulla parte inferiore la stracciatella, i pomodori secchi sminuzzati, un cucchiaio abbondante di pesto e la seppia; chiudere con la parte superiore.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • No comments yet.
  • Add a review