– in una pentola versare mezzo litro di acqua con alloro, 3g di zenzero, pepe in granì, e portare a bollore, immergere la seppia e sbollentare per 5 minuti, ritirare la seppia  in una ciotola con acqua e ghiaccio e far raffreddare
– in un altra pentola versare mezzo litro d’acqua, portare a bollore, aggiungere 10g di sale grosso, buttare le cime di rapa e sbollentare per 5 minuti, ritirare le cime di rapa in una ciotola con acqua e ghiaccio
– tagliare la seppia tranne la testa con uno spessore di 2 mm in orizzontale
-nella pentola dove abbiamo sbollentato le cime di rapa, cuocere per 6 minuti la pasta
– in una padella mettere 20g di olio di extravergine d’oliva, i filetti di acciuga e l’aglio in camicia, far rosolare, a fuoco basso, dorato l’aglio aggiungere le cime di rapa e rosolarle per 3 minuti, aggiungere la seppia tagliata a listarelle salare
-scolare la pasta, metterla nella padella e far amalgamare con cime di rapa e seppia con un cucchiaio di acqua di cottura a fuoco alto per 2 minuti -con un mestolo a base fondo e le pinze formare un nido con la pasta,  impiattare in piatto fondo, aggiungere seppia e cime di rapa nella parte del nido, infine aggiungere nella parte alta del nido la testa della seppia divisa in due, finire il piatto con un filo d’olio (3g)