Ingredienti: Per i crostini di pane: 350 gr farina bianca 150 gr farina ai 5 cereali 50 gr di burro 50 gr di latte 10 gr di zucchero 6 gr di sale 8 gr di lievito di birra 400 gr di acqua c.a. Per la mousse al salmone e pepe rosa: 150 gr di ricotta di pecora 150 gr formaggio spalmabile 110 gr parmigiano reggiano 200 gr panna semimontata 200 gr salmone affumicato Per la decorazione: 100 gr di mandorle 200 gr di grana finocchietto selvatico
Fare il pane impastando in planetaria con il gancio le farine con il lievito sbriciolato, il latte, l’ acqua, il burro, ed infine lo zucchero e poi il sale. Far lievitare finchè sarà raddoppiato di volume e cuocere in uno stampo rettangolare a 180° per circa 30 minuti. Ammorbidire il formaggio spalmabile con un giro di planetaria con la frusta a fili sottili, aggiungere la ricotta, il parmigiano, il pepe rosa macinato, sale e pepe ed il salmone tagliato a listarelle sottili. Alleggerire il tutto con la panna semimontata mescolando lentamente con un leccapentole dal basso verso l’ alto. Mettere nel sac a poche e far riposare in frigo fino al momento dell’ utilizzo. Tostare le mandorle per circa 7/8 minuti a 180° e tritarle grossolanamente col mixer. Creare delle cialde di grana versando il formaggio grattugiato in padella antiaderente per 30 secondi, girandole delicatamente e cuocendole ancora per pochi secondi dall’ altro lato. Ritagliare il pane a fette spesse circa 1 cm, tostarlo in forno, dressare la mousse di formaggio e salmone sui crostini, spolverare con la granella di mandorle e decorare con del finocchietto selvatico, un chicco di pepe rosa e la cialdina di grana.