Preparazione
In un pentolino facciamo soffriggere lo scalogno tritato e poi aggiungiamo i fagioli che avremo scolato in precedenza del loro liquido e ben sciacquato. Facciamoli rosolare e aggiungiamo acqua, fino a coprirli,saliamo e teniamoli a lento bollore fino a farli ammorbidire. in una grande padella facciamo scaldare dell’olio con lo spicchio d’aglio aggiungiamo le cozze e copriamo a fiamma vivace aspettando che tutte le cozze si siano aperte.(scartare quelle che eventualmente rimangono chiuse) Una volta pronte priviamo i molluschi del guscio e filtriamo il liquido di cottura. Mettiamo un pentolino con circa 120 ml d’acqua a scaldare e una volta a bollore aggiungiamo a filo la polenta mescolando bene x non lasciare grumi e portiamo a cottura per circa 15 min o in base alle istruzioni del prodotto. Una volta pronto il tutto andiamo a frullare le cozze(lasciandone qualcuna da parte per guarnire il piatto) insieme ai fagioli usando eventualmente il liquido di cottura delle cozze per dare la cremosità desiderata,aggiungiamo il sumak in polvere e aggiustiamo di sale. Prendiamo la polenta che avremo fatto raffreddare e diamo con un apposito accessorio la forma desiderata,(io ho fatto dei cerchi poi tagliati a metà per ottenere delle mezze lune) e facciamoli saltare in padella con olio caldo pochi minuti per lato fino a farle diventare croccanti,infine salare. Adesso impiattare con la crema a specchio le fettina di polente croccante qualche cozza intera e una spolverata di sumak