Preparazione
Preparazione: Frolla al limone: Mettiamo in una planetaria con gancio a foglia il burro, la vaniglia, lo zucchero, le uova e la buccia di limone facciamo montare e inseriamo la farina. Quando il composto è asciutto, lo mettiamo in pellicola ben steso e in frigo a riposare. Stendiamo, tagliamo con coppa pasta tondo e cuociamo. Spumoso alle fragole: in una bolla grande mettiamo la purea e la meringa e frustiamo. Poi prendiamo la gelatina ammorbidita e la riscaldiamo in un po’ di panna e la versiamo dentro al composto. Frulliamo sempre a mano ed infine inseriamo la panna semi montata. Mettere in una sacca a poche e poi negli stampini in silicone. Inseguito in abbattitore. Meringa: Mettere in un pentolino acqua e zucchero, portare a 121° nel frattempo mettiamo gli albumi in una planetaria con il gancio a frusta. Quando l’acqua e lo zucchero arriva ad una temperatura di 110° circa incominciamo a montare gli albumi. Raggiunti i 121° dell’acqua e lo zucchero, la inseriamo negli albumi a filo e lasciamo montare bene il tutto. Crema pasticcera al pistacchio: mettere in un pentolino il latte e portare a bollore. In una ciotola uniamo zucchero, uova, aromi e amidi. Frustiamo e stemperiamo con un po’ di latte caldo. Mescoliamo e versiamo tutto nella pentola con il latte. Arriviamo a 85°, togliamo dal fuoco e uniamo la pasta al pistacchio. Disponiamo in una teglia coperta da pellicola e mettiamo in abbattitore. Assemblaggio Impiattiamo la frolla con lo spumone alle frangole, guarniamo il piatto con la crema pasticcera al pistacchio e in fine decoriamo con buccia di limone tagliata finemente. Serviamo quando è ancora freddo.