Fiore di fragole

Fiore di fragole

Ingredienti

Ingredienti: Frolla al limone Burro 50 gr. Zucchero 50 gr. Uova 20 gr. Farina 100 gr. Limone grattugiato 1. Bacca vaniglia ½. Spumoso alle fragole Purea di fragole 100 gr. Meringa italiana 50 gr. Panna 100 gr. Gelatina in fogli 4 gr. Meringa Acqua 100 gr. Zucchero 500 gr. Albume 250 gr. Crema pasticcera a pistacchio Latte 100 gr. Zucchero 30 gr. Tuorli 16 gr. Farina 8 gr. Amido di riso 4 gr. Bacca vaniglia ½. Limone ½. Pasta pistacchio 30 gr.
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
10-20 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Mousse di fragole adagiata su una frolla

Preparazione


Preparazione: Frolla al limone: Mettiamo in una planetaria con gancio a foglia il burro, la vaniglia, lo zucchero, le uova e la buccia di limone facciamo montare e inseriamo la farina. Quando il composto è asciutto, lo mettiamo in pellicola ben steso e in frigo a riposare. Stendiamo, tagliamo con coppa pasta tondo e cuociamo. Spumoso alle fragole: in una bolla grande mettiamo la purea e la meringa e frustiamo. Poi prendiamo la gelatina ammorbidita e la riscaldiamo in un po’ di panna e la versiamo dentro al composto. Frulliamo sempre a mano ed infine inseriamo la panna semi montata. Mettere in una sacca a poche e poi negli stampini in silicone. Inseguito in abbattitore. Meringa: Mettere in un pentolino acqua e zucchero, portare a 121° nel frattempo mettiamo gli albumi in una planetaria con il gancio a frusta. Quando l’acqua e lo zucchero arriva ad una temperatura di 110° circa incominciamo a montare gli albumi. Raggiunti i 121° dell’acqua e lo zucchero, la inseriamo negli albumi a filo e lasciamo montare bene il tutto. Crema pasticcera al pistacchio: mettere in un pentolino il latte e portare a bollore. In una ciotola uniamo zucchero, uova, aromi e amidi. Frustiamo e stemperiamo con un po’ di latte caldo. Mescoliamo e versiamo tutto nella pentola con il latte. Arriviamo a 85°, togliamo dal fuoco e uniamo la pasta al pistacchio. Disponiamo in una teglia coperta da pellicola e mettiamo in abbattitore. Assemblaggio Impiattiamo la frolla con lo spumone alle frangole, guarniamo il piatto con la crema pasticcera al pistacchio e in fine decoriamo con buccia di limone tagliata finemente. Serviamo quando è ancora freddo.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • No comments yet.
  • Add a review