Preparazione
Per il cestino al miele lavorare tutti gli ingredienti in planetaria con frusta, fino a quando non saranno completamente amalgamati. Poi formare piccole palline su fogli di carta da forno e farli passare a microonde per 30 secondi. Lasciarli freddare per 10/12 secondi e poi rigirarli su stampini in alluminio (in modo che prendano la forma del cestino). Preparare la torta alle nocciole montando (planetaria con frusta) il burro con gli zuccheri (semolato e a velo) poi unire le uova e continuare a lavorare. Infine unire le farine (di nocciola e debole) e farli amalgamare perfettamente al composto. In ultimo aggiungere a mano con leccapentole le pere precedentemente sbucciate, tagliate a cubetti e caramellate solo con zucchero a secco. Versare il composto in stampini monoporzione di alluminio imburrati e cuocere in forno a 160°C per 20/25 min. Preparare la crema inglese portando a bollore il latte e la panna; nel frattempo miscelare tuorli con i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero. Stemperare il composto con un po’ di latte e panna bollente e versare il composto nei restanti liquidi. Cuocere la crema fino a quando non raggiungerà 82°C (fino a quando la crema non velerà il dorso di un cucchiaio). Farla raffreddare in contenitore coperto da pellicola (o teglia con carta da forno) in abbattitore (+3). In ultimo preparare la coulis mettendo la polpa di mirtilli e lo zucchero in padella, su piastra ad induzione o gas, e farla cuocere fino a consistenza desiderata. Impiattare a piacere.