Bianco e nero

Bianco e nero

Ingredienti

Ingredienti: Bignè classico Gr 42 burro Gr 83 acqua Sale q. b. Gr 66 farina 00 W180 N 3 uova  circa Farcia Gr 250 panna Gr 40 zucchero Gr 10 pasta gianduia Decorazione Zucchero a velo Riccioli di cioccolato Ribes Menta
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
20-40 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Il bianco e nero è un dolce tipico messinese simile ad un profiterol  composto da bignè farciti con panna, ricoperti di panna  gianduia, disposti uno sopra l’altro e rifinito con scaglie di cioccolato e zucchero a velo. Ho realizzato questo dolce per valorizzare il tipico bianco nero della tradizione messinese ma servito diverso dal solito.

Preparazione


Per i bignè: Mettere in un pentolino acqua e burro tagliato a pezzettini. Portare ad ebollizione, poi incorporare la farina e far cuocere fino a raggiungere un composto compatto e omogeneo. Lasciare raffreddare in un recipiente. In seguito incorporare le uova una alla volta. Mettere il composto in un sac a poche e dressare in teglia rivestita con carta da forno. Cuocere a 200°C per 20/25 minuti. Per la farcia: In un contenitore ben freddo, montare la panna con lo zucchero. Aggiungere la pasta gianduia a 1/3 della panna montata. Farcire i bignè con la panna montata. Decorare il piatto con la panna gianduia, disporre i bignè sul piatto e decorare con riccioli di cioccolato e ribes.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Keine Kommentare vorhanden.
  • Rezension erstellen