Preparazione
PREPARARE IL BISCUIT : Montare gli albumi con lo zucchero . A mano aggiungere i tuorli e successivamente le farine. Versare in teglia con carta da forno , livellare e infornare a 200 gradi per 4/5 minuti. PREPARARE LA CREMA INGLESE : Tagliare la stecca di vaniglia a metà nel senso della lunghezza , grattare l‘ interno per togliere i semi e metterli nei tuorli insieme al baccello. Portare a bollore il latte con la panna. Sbattere i tuorli con lo zucchero , versare gradualmente il latte suoi tuorli continuando a mescolare. Riportare sul fuoco mescolando continuamente fino a che la crema inizierà ad addensarsi. Togliere il composto dal fuoco e far raffreddare. PER IL COMPOSTO DELLA BAVARESE AL CIOCC. BIANCO : Ammollare in acqua fredda la gelatina fino a che si ammorbidisce. Poi strizzarla e aggiungerla alla crema inglese calda ( ma non troppo ) per farla sciogliere. Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare accuratamente per far raffreddare. Allegerire con la panna semimontata . PER IL COMPOSTO DELLA BAVARESE ALLA NOCCIOLA : Ammollare in acqua fredda la gelatina fino a che si ammorbidisce. Poi strizzarla e aggiungerla alla crema inglese calda ( ma non troppo ) per farla sciogliere. Aggiungere la pasta di nocciola e mescolare accuratamente per far raffreddare. Alleggerire con la panna semimontata. ASSEMBLAGGIO : Posizionare alla base di un cerchio d‘ acciaio un disco di biscuit preparato in precedenza. Versare fino a meno della metà dell‘ altezza dello stampo il composto alla nocciola. Far raffreddare in frigo . Una volta rappreso , versare per uno spessore di un centimetro il composto al cioccolato bianco e far raffreddare in frigo. Infine versare il restante composto alla nocciola e livellare. Far solidificare in frigo per alcune ore. Al momento del servizio , sformare il dessert e decorarlo a piacere.