Preparare la fonduta; tagliare a dadini la fontina e ricoprirla con il latte. Lasciate macerare per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo, preparate una pentola a bagnomaria che servirà per cuocere la fonduta. Sciogliete nella pentola burro e fontina scolata dal latte, mescolare fin quando non diventi cremosa. Spegnere la fiamma unite i tuorli sbattuti con sale e pepe . Mescolate e tenete in caldo a bagnomaria. Saltare in padella i funghi con aglio e timo, poi passarli con un frullatore. Sbianchire le foglie di prezzemolo per 30 secondi in acqua calda e dopo trasferirle in acqua e ghiaccio. Frullare con un minipimer ed eventualmente passare con un passino. Ora procedere con la cottura della polenta: Riempire una pentola d acqua , aspettare il bollore e far cadere a pioggia la polenta girando sempre con una frusta. Una volta pronta stendere su un foglio di carta da forno ed assemblare alla fonduta. Decorare con la salsa ai funghi e la salsa al prezzemolo.