Ingredienti: Per 4 persone Pasta: 150gr di farina di segale 100gr di farina di frumento 1 uovo 60ml di acqua tiepida 1 cucchiaio di olio Sale Ripieno: 150gr di spinaci bolliti ( 330gr freschi circa) 50gr di cipolle tagliate finemente ½ spicchio di aglio 1 cucchiaio di burro 100gr di ricotta 1 cucchiaio di grana 1 cucchiaio di erba cipollina 1 punta di noce moscata Sale e pepe
Mescolare le due farine e disporle a fontana sulla tavola, salare. Unire l’uovo all’acqua tiepida e all’olio, battere e versare il liquido dentro la fontana, impastare il tutto omogeneamente. Far riposare la pasta coperta per 30 minuti. Ripieno: Tritare finemente gli spinaci, rosolare la cipolla e l’aglio nel burro, unire gli spinaci e poi abbassare la fiamma. Aggiungere la ricotta, il parmigiano e l’erba cipollina, condire con la noce moscata , il sale e pepe e mescolare bene. Stendere la pasta ottenendo una sfoglia sottile. Lavorare la pasta più veloce possibile in modo che non si secchi. Ritagliare con una formina rotonda e liscia dei cerchi di pasta del diametro di 7 cm. Posare il ripieno al centro di ogni dischetto. Bagnare con l’acqua il bordo della pasta e piegarla facendola assumere la forma di piccole mezzelune. Premere con le dita i bordi della pasta per saldarla. Cuocere gli schlutzkrapfen, scolarli e disporli sul piatto. Cospargere di formaggio grana e servire con burro fuso ed erba cipollina.